Salta al contenuto
lunedì, Gennaio 30, 2023
Ultimo:
  • Disponibile la guida “Falesie delle Dolomiti Bellunesi” di Climband
  • Kilian Fischhuber & Co. sui Sundrun Pillars in Siberia
  • Rivista Alp n. 284: “Croazia, Parco Nazionale di Paklenica” articolo di Luca Bridda
  • Mammut Runbold Trail, una giacca softshell perfetta per le Dolomiti
  • Bivo, il complete food italiano che si prepara in 30 secondi
Il logo del sito abcDOLOMITI è costituito dal nome del sito e da un disegno delle Tre Cime di Lavaredo

abcDOLOMITI.com

Dal 1999 le Dolomiti online! Escursioni, vie su roccia, ferrate, immagini, falesie, trekking, parchi, news e mille informazioni

Dal 1999 le Dolomiti in un click! Escursioni, vie, trekking, ferrate, immagini, news

Escursioni nelle Dolomiti, vie alpinistiche, falesie, trekking e informazioni sulle Dolomiti.

  • News
  • Escursioni
  • Vie classiche
  • Falesie
  • [Nonsolo-Dolomiti]
  • Immagini&video
  • Blog
  • Varie
    • Storia alpinistica delle Dolomiti: conquista delle vette dolomitiche
    • Problema zecche anche nelle Dolomiti
    • Parchi naturali
    • Guide e libri
    • Dolomiti road-trip: le Dolomiti in auto e a piedi
    • Tech
    • Articoli su rivista
    • Disegni e dipinti di Luca Bridda
  • info-abcDOLOMITI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Copyright e disclaimer
    • Privacy
    • Cookie policy

Autore: Luca Bridda

I Van de Città, che si incontrano lungo la salita al Monte Talvena per la via normale
Escursioni 

Monte Talvena via normale alla cima

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Questa larga montagna chiamata Monte Talvena (2542 m), per lo più erbosa, si trova al centro di un vasto sistema

Condividi :)
Leggi tutto
Bivacco Vaccari nel Gruppo del Cridola
Escursioni 

Trekking di due giorni nel Gruppo del Cridola

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpi Carniche, Dolomiti, Escursionismo, Trekking

Bella escursione di due giorni in un gruppo dolomitico “minore” ma di rara bellezza. Pernottamento previsto presso il Bivacco Vaccari

Condividi :)
Leggi tutto
Il Bivacco Valdo, Circo della Borala. Salita alla Forcella dei Pom.
Escursioni 

Escursione alla Forcella Dei Pom nei Monti del Sole

14 Ottobre 201518 Novembre 2015 Luca Bridda 2 commenti Dolomiti, Escursionismo

Stiamo per addentrarci nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi in un gruppo, quello dei Monti del Sole-Feruch, che

Condividi :)
Leggi tutto
Croda Bianca (2082 m) - Monti del Sole: via normale alla cima
Escursioni 

Croda Bianca (2082 m) – Monti del Sole: via normale alla cima

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 4 commenti Dolomiti, Escursionismo

La Croda Bianca (2082 m) è una delle cime più importanti dei Monti del Sole – Feruch e permette di

Condividi :)
Leggi tutto
Il Monte Pelmo (3168 m)
Immagini-video 

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il Pelmo da sud

14 Ottobre 201511 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Immagini scelte

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il Pelmo visto dal Monte Punta, in una fotografia di Luca Bridda. Il Pelmo

Condividi :)
Leggi tutto
Monte Brentoni (2548 m) - via normale
Escursioni 

Monte Brentoni (2548 m) – via normale

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 3 commenti Dolomiti, Escursionismo

Il relativamente scarso dislivello in salita, la notevole posizione paesaggistica e, soprattutto, i bellissimi tratti di facile arrampicata, fanno di

Condividi :)
Leggi tutto
Campanile di Val Montanaia (2173 m) – Via comune Von Glanvell-Von Saar
Vie classiche 

Campanile di Val Montanaia (2173 m) – Via comune Von Glanvell-Von Saar

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 3 commenti Alpinismo, Dolomiti

Stiamo parlando di una guglia alta più di 300 metri di una bellezza stravagante, bizzarra, quasi diabolica, certamente unica. Spesso

Condividi :)
Leggi tutto
Pupo di Lozzo, Marmarole, via Olivo e Via dei Ragni
Vie classiche 

Pupo di Lozzo (2371 m) – Via Ragni + Via Olivo

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 6 commenti Alpinismo, Dolomiti

Via in alcuni punti assai esposta con 3 tiri su 10 davvero bellissimi; la roccia è in gran parte forgiata

Condividi :)
Leggi tutto
Croda Fiscalina Est (2677 m) - cima
Escursioni 

Croda Fiscalina Est (2677 m) – via normale

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Queste crode quasi non si notano da sud, mentre a nord rivolgono pareti alte e verticali, che si affiancano a

Condividi :)
Leggi tutto
La Punta dei Tre Scarperi
Escursioni 

Crodon di San Candido (2891 m) – via normale alla cima

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Per compiere a dovere questa interessante escursione è assolutamente necessario partire dal Rifugio Auronzo alle cinque del mattino, per evitare

Condividi :)
Leggi tutto
Relazione schizzo della salita alla Piccola di Lavaredo per la via Comici
Vie classiche 

Cima Piccola di Lavaredo (2857 m) – Spigolo Giallo

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Dolomiti

(Relazione di Pietro Della Putta) Lungo il filo di questa spada colossale sta scritta una delle pagine più gloriose del

Condividi :)
Leggi tutto
Guglia De Amicis (2100 m) - Via Dulfer
Vie classiche 

Guglia De Amicis (2100 m) – Via Dulfer

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Dolomiti

Quando nel 1913 Hans Dulfer, insieme a Von Bernuth, E. Kasnapoff e A. Zelger, scalò per primo questa guglia sparata

Condividi :)
Leggi tutto
Monte Serva (2133 m) - in cima
Escursioni 

Monte Serva (2133 m) – salita alla cima

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 1 commento Dolomiti, Escursionismo

Il Serva non sarà “la montagna di Belluno”, titolo che spetta indubitabilmente alla Schiara che con la sua roccia dolomitica

Condividi :)
Leggi tutto
Lungo la Ferrata Zacchi
Escursioni 

Schiara (2565 m) e Monte Pelf (2502 m) – vie ferrate e vie normali di salita

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 2 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Salita infinita, con dislivelli positivi enormi, che è necessario frazionare in due tappe dormendo al Rifugio VII Alpini o al

Condividi :)
Leggi tutto
Seconda Pala del Balcòn (2371 m) - Via Cusinato-Rossi, prossimi alla cima
Vie classiche 

Seconda Pala del Balcon (2371 m) – Via Cusinato-Rossi

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Dolomiti

Erano le 11 di mattina del 2 novembre e il freddo pungeva sul viso e sulle mani. Nonostante ciò, mi

Condividi :)
Leggi tutto
Pala Alta (1933 m) - via normale: panorama dalla cima
Escursioni 

Pala Alta (1933 m) – via normale

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Escursione abbastanza semplice ma in ambiente selvaggio. La Pala Alta presenta verso nord un appicco di 600 metri, tagliato da

Condividi :)
Leggi tutto
Sfornioi Nord (2410 m) - in cima
Escursioni 

Sfornioi Nord (2410 m) – via normale alla cima

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Questa via normale offre la migliore visuale sulla triade del Bosconero e sulle elevazioni degli altri Sfornioi. E’ possibile concluderla

Condividi :)
Leggi tutto
Monte Punta (1952 m) - in cima. Escursioni nelle Dolomiti.
Escursioni 

Monte Punta (1952 m) – salita alla cima

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Se il Punta meriti o meno l’appellativo di “Ombelico di Zoldo” non è mai stato oggetto di discussione: lo merita

Condividi :)
Leggi tutto
info-abcDOLOMITI 

Info Dolomiti – link informazione

14 Ottobre 201521 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti

Da questa pagina potete accedere alle pagine Chi Siamo, Contatti, Cookie Policy, Copyright/Disclaimer.

Condividi :)
Leggi tutto
Pagina 9 di 11« Prima«...7891011»

Categorie

  • Articoli
  • Blog
  • Escursioni
  • Falesie
  • Guide
  • Immagini-video
  • info-abcDOLOMITI
  • News
  • Parchi
  • Tech
  • Varie
  • Vie classiche
  • [Nonsolo-Dolomiti]

Tag

Alpi Carniche Alpi Centro-occidentali Alpi Giulie Alpinismo Ande Arrampicata sportiva Boulder Carso Croazia Dolomiti Escursionismo Ferrate geologia dolomiti Ghiaccio Immagini scelte Patagonia Recensioni storia Tecnica trail Trekking Yosemite

Commenti recenti

  • Francesco su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
  • Alessandro su Falesia di ERTO: settori Big e No Big
  • Luca Bridda su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
  • Domenico su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
  • Luca Bridda su Campanile di Brabante – Via Tissi
Copyright © 2023 abcDOLOMITI.com. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.