Piani Eterni e via normale al Monte Brandol
Se qualcuno mi domandasse di indicargli tre escursioni da non perdere all’interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, sicuramente gli
Leggi tuttoSe qualcuno mi domandasse di indicargli tre escursioni da non perdere all’interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, sicuramente gli
Leggi tuttoImmagine di Nicolò Miana per gentile concessione © Scheda pratica per il visitatore Istituito nel 1967, il parco protegge 19.711
Leggi tuttoIl Parco delle Dolomiti Friulane è un parco naturale istituito nel 1996 che si estende dalla provincia di Pordenone a
Leggi tuttoLe principali aree protette delle Dolomiti sono in tutto 9, collocate nelle 3 regioni su cui si estende questo bellissimo
Leggi tuttoTendenza del tempo al miglioramento: – aumento della visibilità – lenta dissoluzione delle nubi montanti, anche in assenza di vento
Leggi tuttoCapire quando è il caso, durante un’escursione impegnativa, di tirare fuori dallo zaino corda e moschettoni, non è facile… c’è
Leggi tuttoEscursione di un giorno in Dolomiti nel periodo estivo Materiale necessario: – carta topografica per escursionisti della zona – fotocopie
Leggi tuttoInnanzitutto è fondamentale documentarsi bene sull’escursione che si intende effettuare, consultando guide e riviste specializzate. Bisognerà valutare attentamente le difficoltà
Leggi tuttoIl ‘World Heritage Committee’ ha ufficialmente inserito le Dolomiti nella lista del Patrimonio Universale dell’Umanità Unesco. La decisione sulla candidatura
Leggi tuttoLe Dolomiti sono una zona montuosa piuttosto vasta, composta da innumerevoli gruppi e sottogruppi. La domanda che il turista escursionisticamente
Leggi tuttoLe Dolomiti (anche chiamate Monti Pallidi) sono una regione montuosa dai confini geografici ben precisi, che si sviluppa tra le
Leggi tuttoCinque Torri by Dolomiti.org – CLICCA QUI Tre Cime di Lavaredo da nord – CLICCA QUI Alpago by
Leggi tuttoRielaborazione (semplificata e con molti tagli arbitrari) a scopo divulgativo di un vecchio testo davvero interessantissimo di A. Bosellini, C.
Leggi tutto(Riferimento bibliografico fondamentale: H. Frass., “Dolomiti: Scoperta e Conquista”, Ed.Athesia)* Quando il Monte Bianco era già diventato una montagna alla
Leggi tuttoLa sella di Godovici, in Slovenia, separa le Giulie dalle Alpi Dinariche, una catena montuosa che nulla centra con le
Leggi tuttoIl Club Alpino Italiano ha adottato una scala fatta di quattro sigle per distinguere le difficoltà degli itinerari in ambito
Leggi tuttoLeggendo la letteratura alpinistica e in particolare le avventure dei nostri eroi sino agli anni settanta e ottanta, scopriamo che
Leggi tuttoLe Alpi Carniche sono situate tra le Dolomiti e le Alpi Giulie, occupano in Italia il nord-ovest del Friuli-Venezia Giulia
Leggi tuttoBella e solitaria cima, quella del Monte Pramper (2409 m), che con la sua mole fa da confine al Parco delle
Leggi tutto