Salta al contenuto
sabato, Aprile 1, 2023
Ultimo:
  • Disponibile la guida “Falesie delle Dolomiti Bellunesi” di Climband
  • Kilian Fischhuber & Co. sui Sundrun Pillars in Siberia
  • Rivista Alp n. 284: “Croazia, Parco Nazionale di Paklenica” articolo di Luca Bridda
  • Mammut Runbold Trail, una giacca softshell perfetta per le Dolomiti
  • Bivo, il complete food italiano che si prepara in 30 secondi
Il logo del sito abcDOLOMITI è costituito dal nome del sito e da un disegno delle Tre Cime di Lavaredo

abcDOLOMITI.com

Dal 1999 le Dolomiti online! Escursioni, vie su roccia, ferrate, immagini, falesie, trekking, parchi, news e mille informazioni

Dal 1999 le Dolomiti in un click! Escursioni, vie, trekking, ferrate, immagini, news

Escursioni nelle Dolomiti, vie alpinistiche, falesie, trekking e informazioni sulle Dolomiti.

  • News
  • Escursioni
  • Vie classiche
  • Falesie
  • [Nonsolo-Dolomiti]
  • Immagini&video
  • Blog
  • Varie
    • Storia alpinistica delle Dolomiti: conquista delle vette dolomitiche
    • Problema zecche anche nelle Dolomiti
    • Parchi naturali
    • Guide e libri
    • Dolomiti road-trip: le Dolomiti in auto e a piedi
    • Tech
    • Articoli su rivista
    • Disegni e dipinti di Luca Bridda
  • info-abcDOLOMITI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Copyright e disclaimer
    • Privacy
    • Cookie policy

Escursioni

Decine di proposte per assaporare al meglio le Dolomiti con trekking di uno o piu’ giorni, vie ferrate, vie normali fino al II grado inferiore, salite facili e meno facili alle cime. Si tratta di escursioni particolarmente interessanti per la varietà del percorso e dei paesaggi o per la non eccessiva frequentazione rispetto ad altre zone più battute dalla massa degli escursionisti. Raccomandiamo agli appassionati di procurarsi un resoconto aggiornato, una carta per escursionisti della Tabacco di Udine e di usare prudenza, sempre. Qualora notiate imprecisioni o sviste nelle descrizioni, vi preghiamo di darcene subito conto scrivendoci tramite la pagina “contatti”. Le migliori escursioni delle Dolomiti!

Escursioni 

Traversata delle Marmarole (trekking integrale)

5 Maggio 201622 Settembre 2016 Luca Bridda 8 commenti Dolomiti, Escursionismo

Questa lunga, difficile, solitaria ed entusiasmante traversata è una vera perla per l’escursionista evoluto. In tre giorni di fatiche si

Condividi :)
Leggi tutto
Sasso di Toanella, salendo lungo la via normale
Escursioni 

Sasso di Toanella (2430 m), via normale di salita

5 Maggio 20165 Maggio 2016 Luca Bridda 1 commento Dolomiti, Escursionismo

Il Gruppo di Bosconero si compone di poche vette, tutte meravigliose. Tra queste, la più bella è il Sasso di

Condividi :)
Leggi tutto
Salendo alla Quarta Pala di San Lucano
Escursioni 

Quarta Pala di San Lucano (2267 m), via normale di salita

5 Maggio 201622 Settembre 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Questa montagna regala una sorpresa. La si risale per un pendio ripido senza mai sospettare ciò che all’improvviso, una volta

Condividi :)
Leggi tutto
La parete nord ovest della Civetta
Escursioni 

Civetta (3220 m) via ferrata degli Alleghesi e via normale

5 Maggio 201613 Giugno 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Alpinisticamente parlando, l’unica altra montagna delle Dolomiti che possa stare al paragone con la Marmolada è la Civetta, la quale

Condividi :)
Leggi tutto
La Tofana di Rozes vista da sud
Escursioni 

Tofana di Rozes (3225 m), via di salita per Ferrata Lipella

5 Maggio 20165 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Che dire della Tofana di Rozes, se non che si tratta di una delle montagne più belle e famose delle

Condividi :)
Leggi tutto
Camminando verso il Bivacco Bedin, con alle spalle il gruppo dell'Agner
Escursioni 

Prima Pala di San Lucano (2221 m) e Bivacco Bedin, escursione e salita

5 Maggio 20165 Maggio 2016 Luca Bridda 4 commenti Dolomiti, Escursionismo

La Prima Pala di San Lucano altro non è che un pianoro erboso sulla cui sommità è stato collocato il

Condividi :)
Leggi tutto
La cima del Monte Aiarnola
Escursioni 

Monte Aiàrnola (2456 m), via normale di salita

5 Maggio 2016 Luca Bridda 2 commenti Dolomiti, Escursionismo

A questo monte, che preannuncia il gruppo del Popera e si pone a cavallo tra la Val di Padola e

Condividi :)
Leggi tutto
Lungo la salita al Popera con le Tre Cime alle spalle
Escursioni 

Popera (3046 m), via normale di salita

5 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Il Popera è una montagna possente, massiccia, senza una forma che si imprima facilmente nella memoria. Si trova nel settore

Condividi :)
Leggi tutto
Il Monte Cristallo
Escursioni 

Cima di Mezzo del Cristallo (3154 m), via ferrata Bianchi

5 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Chi ama le ferrate e le cime poco faticose da raggiungere, potrà trovare in questa vetta un obiettivo perfetto, sempre

Condividi :)
Leggi tutto
La parte finale della salita al Monte Terne
Escursioni 

Monte Terne (1794 m), escursione alla cima

5 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Il Terne è un monte che, come spesso capita nel bellunese, viene chiamato Cimon-de-“qualcosa”. Dalla città si vede benissimo: appare

Condividi :)
Leggi tutto
La cima sud del Monte Cernera dalla vetta
Escursioni 

Monte Cernera (2664 m) e Monte Verdàl (2491 m), via normale di salita

5 Maggio 20165 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Il Cernera è considerata una montagna “minore” delle Dolomiti e non lo merita. Il panorama dalla sua sommità è grandioso,

Condividi :)
Leggi tutto
Il Passo Giau con Ra Gusela e, dietro, la Tofana di Rozes
Escursioni 

Averau (2647 m) per via ferrata

5 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Il Monte Averau si trova nelle Dolomiti, ma potrebbe benissimo stare in Namibia o nello Utah. E’ uno scoglio di

Condividi :)
Leggi tutto
Dalla cima del Pizzocco verso nord-est
Escursioni 

Monte Pizzocco (2186 m), via normale di salita

5 Maggio 2016 Luca Bridda 6 commenti Dolomiti, Escursionismo

Il Monte Pizzocco, nonostante la quota relativamente modesta, è una delle cime più famose del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi

Condividi :)
Leggi tutto
Salendo alla Cima Pape
Escursioni 

Cima Pape (2503 m), via normale di salita

4 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

La Cima Pape fa parte del gruppo delle Pale di San Martino ma, a differenza di queste, è interamente formata

Condividi :)
Leggi tutto
Il fronte del piccolo ghiacciaio della Fradusta, Pale di San Martino
Escursioni 

Fradusta (2939 m), via normale di salita

4 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Luca Visentini, in una delle sue guide più famose, così descrive la Fradusta: “L’aspetto settentrionale è quello di un’ostrica dal

Condividi :)
Leggi tutto
Lungo la via normale al Mote Mulaz. Sfondo: Bureloni, Vezzana e Cimon della Pala
Escursioni 

Monte Mulaz (2906 m), via normale di salita

4 Maggio 20164 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Montagna imponente, Il Mulaz, che sovrintende alla zona nord delle Pale di San Martino. Verso est rivolge pendii franosi piuttosto

Condividi :)
Leggi tutto
Uno dei tratti più caratteristici della ferrata al Sass de Rocia
Escursioni 

Sass de Rocia, via ferrata

4 Maggio 20164 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Il Sass de Rocia è un posto particolare, caratteristico, un po’ fiabesco. E’ un macigno che pare piovuto dallo spazio,

Condividi :)
Leggi tutto
In cima al Monte Alto d'Auta
Escursioni 

Monte Alto d’Auta, via normale di salita

4 Maggio 20164 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Di “Monte Alto” ce ne sono svariati in giro per Alpi e Appennini, e quindi – spesso – il nome

Condividi :)
Leggi tutto
Lungo la via normale di salita
Escursioni 

Monte La Banca (2875 m), via normale di salita

4 Maggio 20164 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

La salita del Monte La Banca presenta dislivelli tutto sommato “umani”, quantomeno per le Dolomiti, e si svolge in un

Condividi :)
Leggi tutto
Pagina 1 di 41234»

Categorie

  • Articoli
  • Blog
  • Escursioni
  • Falesie
  • Guide
  • Immagini-video
  • info-abcDOLOMITI
  • News
  • Parchi
  • Tech
  • Varie
  • Vie classiche
  • [Nonsolo-Dolomiti]

Tag

Alpi Carniche Alpi Centro-occidentali Alpi Giulie Alpinismo Ande Arrampicata sportiva Boulder Carso Croazia Dolomiti Escursionismo Ferrate geologia dolomiti Ghiaccio Immagini scelte Patagonia Recensioni storia Tecnica trail Trekking Yosemite

Commenti recenti

  • Siro Colesso su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
  • Luca Bridda su Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: Cadini di Misurina
  • Caliari Mario su Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: Cadini di Misurina
  • Francesco su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
  • Alessandro su Falesia di ERTO: settori Big e No Big
Copyright © 2023 abcDOLOMITI.com. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.