Salta al contenuto
sabato, Aprile 1, 2023
Ultimo:
  • Disponibile la guida “Falesie delle Dolomiti Bellunesi” di Climband
  • Kilian Fischhuber & Co. sui Sundrun Pillars in Siberia
  • Rivista Alp n. 284: “Croazia, Parco Nazionale di Paklenica” articolo di Luca Bridda
  • Mammut Runbold Trail, una giacca softshell perfetta per le Dolomiti
  • Bivo, il complete food italiano che si prepara in 30 secondi
Il logo del sito abcDOLOMITI è costituito dal nome del sito e da un disegno delle Tre Cime di Lavaredo

abcDOLOMITI.com

Dal 1999 le Dolomiti online! Escursioni, vie su roccia, ferrate, immagini, falesie, trekking, parchi, news e mille informazioni

Dal 1999 le Dolomiti in un click! Escursioni, vie, trekking, ferrate, immagini, news

Escursioni nelle Dolomiti, vie alpinistiche, falesie, trekking e informazioni sulle Dolomiti.

  • News
  • Escursioni
  • Vie classiche
  • Falesie
  • [Nonsolo-Dolomiti]
  • Immagini&video
  • Blog
  • Varie
    • Storia alpinistica delle Dolomiti: conquista delle vette dolomitiche
    • Problema zecche anche nelle Dolomiti
    • Parchi naturali
    • Guide e libri
    • Dolomiti road-trip: le Dolomiti in auto e a piedi
    • Tech
    • Articoli su rivista
    • Disegni e dipinti di Luca Bridda
  • info-abcDOLOMITI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Copyright e disclaimer
    • Privacy
    • Cookie policy

Ferrate

Descrizione di ferrate e sentieri attrezzati in montagna

Blog Tech 

Mammut Runbold Trail, una giacca softshell perfetta per le Dolomiti

16 Aprile 2018 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Dolomiti, Escursionismo, Ferrate, Tecnica

Qualche giorno fa ho ordinato la giacca Mammut Runbold Trail, di cui vorrei parlarvi dopo averla testata in montagna durante

Condividi :)
Leggi tutto
via normale all'Agner
Blog 

La via normale all’Agner non esiste

3 Agosto 201614 Settembre 2016 Luca Bridda 4 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Sabato ho salito l’Agner e ho avuto a che fare con il concetto stesso di “banalizzazione della montagna”: la via

Condividi :)
Leggi tutto
La parete nord ovest della Civetta
Escursioni 

Civetta (3220 m) via ferrata degli Alleghesi e via normale

5 Maggio 201613 Giugno 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Alpinisticamente parlando, l’unica altra montagna delle Dolomiti che possa stare al paragone con la Marmolada è la Civetta, la quale

Condividi :)
Leggi tutto
La Tofana di Rozes vista da sud
Escursioni 

Tofana di Rozes (3225 m), via di salita per Ferrata Lipella

5 Maggio 20165 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Che dire della Tofana di Rozes, se non che si tratta di una delle montagne più belle e famose delle

Condividi :)
Leggi tutto
Il Monte Cristallo
Escursioni 

Cima di Mezzo del Cristallo (3154 m), via ferrata Bianchi

5 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Chi ama le ferrate e le cime poco faticose da raggiungere, potrà trovare in questa vetta un obiettivo perfetto, sempre

Condividi :)
Leggi tutto
Il Passo Giau con Ra Gusela e, dietro, la Tofana di Rozes
Escursioni 

Averau (2647 m) per via ferrata

5 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Il Monte Averau si trova nelle Dolomiti, ma potrebbe benissimo stare in Namibia o nello Utah. E’ uno scoglio di

Condividi :)
Leggi tutto
Uno dei tratti più caratteristici della ferrata al Sass de Rocia
Escursioni 

Sass de Rocia, via ferrata

4 Maggio 20164 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Il Sass de Rocia è un posto particolare, caratteristico, un po’ fiabesco. E’ un macigno che pare piovuto dallo spazio,

Condividi :)
Leggi tutto
Verso la cima dello Schenon nel Gruppo del Latemar
Escursioni 

Latemar: Cimon del Latemar, Monte Schenòn e Torre Christomannos

16 Novembre 201518 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate, Trekking

Stupendo trekking di due giorni che permette di conoscere quasi interamente il Gruppo del Latemar, luogo per elfi e leggende,

Condividi :)
Leggi tutto
Rivista CAI: "Schiara: 3 giorni di arrampicate, sentieri e ferrate" articolo di Luca Bridda
Articoli 

Rivista CAI: “Schiara: 3 giorni di arrampicate, sentieri e ferrate” articolo di Luca Bridda

16 Ottobre 201516 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Arrampicata sportiva, Escursionismo, Ferrate, Recensioni

Testo di Luca Bridda Foto di Luca Bridda e Pietro Della Putta Erano le 11 di mattina del 2 novembre

Condividi :)
Leggi tutto
Il Monte Paterno dal Rifugio Locatelli
Escursioni 

Monte Paterno per via ferrata

15 Ottobre 201518 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

L’escursione qui proposta prevede un giro ad anello che collega il Rifugio Auronzo al Rifugio Locatelli, porta con una ferrata

Condividi :)
Leggi tutto
Pupo di Lozzo (2371 m) – lungo la Via comune Olivo
Varie 

Superamento in “relativa sicurezza” di tratti difficili durante un’escursione

15 Ottobre 201518 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpi Carniche, Alpi Giulie, Alpinismo, Dolomiti, Escursionismo, Ferrate, Tecnica, Trekking

Capire quando è il caso, durante un’escursione impegnativa, di tirare fuori dallo zaino corda e moschettoni, non è facile… c’è

Condividi :)
Leggi tutto
Varie 

Preparazione zaino: cosa metterci

15 Ottobre 201516 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpi Carniche, Alpi Giulie, Dolomiti, Escursionismo, Ferrate, Tecnica, Trekking

Escursione di un giorno in Dolomiti nel periodo estivo Materiale necessario: – carta topografica per escursionisti della zona – fotocopie

Condividi :)
Leggi tutto
Varie 

Le 10 migliori web cam delle Dolomiti

15 Ottobre 201522 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Dolomiti, Escursionismo, Ferrate, Tecnica

  Cinque Torri by Dolomiti.org – CLICCA QUI Tre Cime di Lavaredo da nord – CLICCA QUI   Alpago by

Condividi :)
Leggi tutto
Pizzo d'Uccello, via normale, Alpi Apuane
Tech Varie 

Difficoltà escursionistiche e alpinistiche

14 Ottobre 201522 Luglio 2016 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Arrampicata sportiva, Escursionismo, Ferrate, Tecnica

Il Club Alpino Italiano ha adottato una scala fatta di quattro sigle per distinguere le difficoltà degli itinerari in ambito

Condividi :)
Leggi tutto
Omaggio alle Giulie (foto L. Del Terra)
Varie [Nonsolo-Dolomiti] 

Alpi Carniche e Giulie: una panoramica e informazioni generali

14 Ottobre 201510 Maggio 2016 Luca Bridda 6 commenti Alpi Carniche, Alpi Giulie, Escursionismo, Ferrate, Trekking

Le Alpi Carniche sono situate tra le Dolomiti e le Alpi Giulie, occupano in Italia il nord-ovest del Friuli-Venezia Giulia

Condividi :)
Leggi tutto
Lungo la Ferrata Zacchi
Escursioni 

Schiara (2565 m) e Monte Pelf (2502 m) – vie ferrate e vie normali di salita

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 2 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Salita infinita, con dislivelli positivi enormi, che è necessario frazionare in due tappe dormendo al Rifugio VII Alpini o al

Condividi :)
Leggi tutto
Cima d'Auta Est, ferrata Paolin Piccolin
Escursioni 

Cima d’Auta Est (2624 m) – Ferrata Paolin Piccolin

13 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Per presentare questa ferrata vorrei limitarmi a riportare le parole di due grandi, Paolo Bonetti e Paolo Lazzarin, che in

Condividi :)
Leggi tutto
Marmolada
Escursioni 

Marmolada (3343 m) – Ferrata Cresta Ovest e via normale

13 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 1 commento Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Poteva mancare la descrizione della salita alla vetta più alta delle Dolomiti? Non credo. Tutti, prima o poi, desiderano infatti

Condividi :)
Leggi tutto
Via ferrata del Vajont - tracciato
News 

Una ferrata per ricordare il disastro del Vajont

13 Ottobre 201516 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Ferrate

L’idea è di Fabio Bristot (Rufus), delegato del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS): una nuova via ferrata che

Condividi :)
Leggi tutto
Pagina 1 di 212»

Categorie

  • Articoli
  • Blog
  • Escursioni
  • Falesie
  • Guide
  • Immagini-video
  • info-abcDOLOMITI
  • News
  • Parchi
  • Tech
  • Varie
  • Vie classiche
  • [Nonsolo-Dolomiti]

Tag

Alpi Carniche Alpi Centro-occidentali Alpi Giulie Alpinismo Ande Arrampicata sportiva Boulder Carso Croazia Dolomiti Escursionismo Ferrate geologia dolomiti Ghiaccio Immagini scelte Patagonia Recensioni storia Tecnica trail Trekking Yosemite

Commenti recenti

  • Siro Colesso su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
  • Luca Bridda su Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: Cadini di Misurina
  • Caliari Mario su Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: Cadini di Misurina
  • Francesco su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
  • Alessandro su Falesia di ERTO: settori Big e No Big
Copyright © 2023 abcDOLOMITI.com. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.