Salta al contenuto
sabato, Aprile 1, 2023
Ultimo:
  • Disponibile la guida “Falesie delle Dolomiti Bellunesi” di Climband
  • Kilian Fischhuber & Co. sui Sundrun Pillars in Siberia
  • Rivista Alp n. 284: “Croazia, Parco Nazionale di Paklenica” articolo di Luca Bridda
  • Mammut Runbold Trail, una giacca softshell perfetta per le Dolomiti
  • Bivo, il complete food italiano che si prepara in 30 secondi
Il logo del sito abcDOLOMITI è costituito dal nome del sito e da un disegno delle Tre Cime di Lavaredo

abcDOLOMITI.com

Dal 1999 le Dolomiti online! Escursioni, vie su roccia, ferrate, immagini, falesie, trekking, parchi, news e mille informazioni

Dal 1999 le Dolomiti in un click! Escursioni, vie, trekking, ferrate, immagini, news

Escursioni nelle Dolomiti, vie alpinistiche, falesie, trekking e informazioni sulle Dolomiti.

  • News
  • Escursioni
  • Vie classiche
  • Falesie
  • [Nonsolo-Dolomiti]
  • Immagini&video
  • Blog
  • Varie
    • Storia alpinistica delle Dolomiti: conquista delle vette dolomitiche
    • Problema zecche anche nelle Dolomiti
    • Parchi naturali
    • Guide e libri
    • Dolomiti road-trip: le Dolomiti in auto e a piedi
    • Tech
    • Articoli su rivista
    • Disegni e dipinti di Luca Bridda
  • info-abcDOLOMITI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Copyright e disclaimer
    • Privacy
    • Cookie policy

Varie

Informazioni varie sulle Dolomiti, per turismo, escursioni, vie classiche alpinistiche o di arrampicata sportiva e boulder. Articoli, informazioni tecniche, guide, parchi naturali.

Blog Varie 

Dolomites for Yankees: classic moderate routes

4 Novembre 201510 Novembre 2015 Paolo Marchiori 0 commenti Alpinismo, Dolomiti

Sometime ago an old american friend reached out to my friend Filippo for some recommendations and information on what to

Condividi :)
Leggi tutto
Quadro a tempera su cartone di Luca Bridda: il Pelmo da Zoppè di Cadore. Disegni e dipinti di paesaggi montani di Luca Bridda
Varie 

Paesaggi montani di Luca Bridda: disegni e dipinti

16 Ottobre 201521 Maggio 2022 Luca Bridda 19 commenti

Iniziare a disegnare paesaggi montani è stato per me naturale, poiché amo sia le montagne che l’arte. La mia è

Condividi :)
Leggi tutto
La Piazza del Diavolo (foto di Enrico Canal presente sul sito del parco)
Parchi Varie 

PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI – scheda pratica per il visitatore

15 Ottobre 201517 Novembre 2015 Luca Bridda 2 commenti Dolomiti

La Piazza del Diavolo (foto di Enrico Canal presente sul sito del parco) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi è stato

Condividi :)
Leggi tutto
Croda Rossa (foto Paolo Colombera ©)
Parchi Varie 

PARCO Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo – scheda pratica per il visitatore

15 Ottobre 201517 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

(Foto Paolo Colombera) Istituito nel 1990, si estende su un’area di 11.200 ettari a nord del centro abitato di Cortina,

Condividi :)
Leggi tutto
Tramonto su Cimon della Pala e Cima della Vezzana (ph. Nicolò Miana ©)
Parchi Varie 

PARCO PANEVEGGIO – PALE di SAN MARTINO

15 Ottobre 201517 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Escursionismo

Immagine di Nicolò Miana per gentile concessione © Scheda pratica per il visitatore Istituito nel 1967, il parco protegge 19.711

Condividi :)
Leggi tutto
Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il monte Duranno
Parchi Varie 

PARCO delle DOLOMITI FRIULANE – scheda pratica per il visitatore

15 Ottobre 201518 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpi Carniche, Dolomiti, Escursionismo

Il Parco delle Dolomiti Friulane è un parco naturale istituito nel 1996 che si estende dalla provincia di Pordenone a

Condividi :)
Leggi tutto
Dalla Ferrata Sperti verso sud
Parchi Varie 

I PARCHI NATURALI DELLE DOLOMITI – una panoramica

15 Ottobre 201517 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpi Carniche, Alpi Giulie, Dolomiti

Le principali aree protette delle Dolomiti sono in tutto 9, collocate nelle 3 regioni su cui si estende questo bellissimo

Condividi :)
Leggi tutto
Varie 

I segni del tempo in montagna

15 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpi Carniche, Alpi Giulie, Dolomiti, Tecnica

Tendenza del tempo al miglioramento: – aumento della visibilità – lenta dissoluzione delle nubi montanti, anche in assenza di vento

Condividi :)
Leggi tutto
Pupo di Lozzo (2371 m) – lungo la Via comune Olivo
Varie 

Superamento in “relativa sicurezza” di tratti difficili durante un’escursione

15 Ottobre 201518 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpi Carniche, Alpi Giulie, Alpinismo, Dolomiti, Escursionismo, Ferrate, Tecnica, Trekking

Capire quando è il caso, durante un’escursione impegnativa, di tirare fuori dallo zaino corda e moschettoni, non è facile… c’è

Condividi :)
Leggi tutto
Varie 

Preparazione zaino: cosa metterci

15 Ottobre 201516 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpi Carniche, Alpi Giulie, Dolomiti, Escursionismo, Ferrate, Tecnica, Trekking

Escursione di un giorno in Dolomiti nel periodo estivo Materiale necessario: – carta topografica per escursionisti della zona – fotocopie

Condividi :)
Leggi tutto
Varie 

Preparazione dell’escursione

15 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Tecnica

Innanzitutto è fondamentale documentarsi bene sull’escursione che si intende effettuare, consultando guide e riviste specializzate. Bisognerà valutare attentamente le difficoltà

Condividi :)
Leggi tutto
Dolomiti patrimonio UNESCO
Varie 

Dolomiti – Patrimonio Universale dell’Umanità Unesco

15 Ottobre 201515 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti

Il ‘World Heritage Committee’ ha ufficialmente inserito le Dolomiti nella lista del Patrimonio Universale dell’Umanità Unesco. La decisione sulla candidatura

Condividi :)
Leggi tutto
Road trip nelle Dolomiti in automobile, tutti i più bei punti panoramici. Dolomiti on the road
Varie 

Dolomiti road-trip: le Dolomiti in auto e a piedi

15 Ottobre 20155 Ottobre 2016 Luca Bridda 14 commenti Dolomiti, Escursionismo

Le Dolomiti sono una zona montuosa piuttosto vasta, composta da innumerevoli gruppi e sottogruppi. La domanda che il turista escursionisticamente

Condividi :)
Leggi tutto
Carta delle Dolomiti, abcdolomiti.com
Varie 

Carta delle Dolomiti

15 Ottobre 201528 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti

Le Dolomiti (anche chiamate Monti Pallidi) sono una regione montuosa dai confini geografici ben precisi, che si sviluppa tra le

Condividi :)
Leggi tutto
Varie 

Le 10 migliori web cam delle Dolomiti

15 Ottobre 201522 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Dolomiti, Escursionismo, Ferrate, Tecnica

  Cinque Torri by Dolomiti.org – CLICCA QUI Tre Cime di Lavaredo da nord – CLICCA QUI   Alpago by

Condividi :)
Leggi tutto
Varie 

Geologia delle Dolomiti (cenni)

14 Ottobre 201514 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, geologia dolomiti, Tecnica

Rielaborazione (semplificata e con molti tagli arbitrari) a scopo divulgativo di un vecchio testo davvero interessantissimo di A. Bosellini, C.

Condividi :)
Leggi tutto
Campanile del Focobon dall'Altopiano delle Pale di San Martino.
Varie 

Storia alpinistica delle Dolomiti: conquista delle vette dolomitiche

14 Ottobre 201517 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Dolomiti, storia

(Riferimento bibliografico fondamentale: H. Frass., “Dolomiti: Scoperta e Conquista”, Ed.Athesia)* Quando il Monte Bianco era già diventato una montagna alla

Condividi :)
Leggi tutto
Arrampicata sportiva sul Torrione Stogaj nell'Isola di Pag/Pago" - Croazia
Varie [Nonsolo-Dolomiti] 

Alpi Dinariche, Carso, catena del Velebit e isole croate: panoramica

14 Ottobre 201510 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Arrampicata sportiva, Carso, Croazia, Escursionismo, Trekking

La sella di Godovici, in Slovenia, separa le Giulie dalle Alpi Dinariche, una catena montuosa che nulla centra con le

Condividi :)
Leggi tutto
Pizzo d'Uccello, via normale, Alpi Apuane
Tech Varie 

Difficoltà escursionistiche e alpinistiche

14 Ottobre 201522 Luglio 2016 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Arrampicata sportiva, Escursionismo, Ferrate, Tecnica

Il Club Alpino Italiano ha adottato una scala fatta di quattro sigle per distinguere le difficoltà degli itinerari in ambito

Condividi :)
Leggi tutto
Pagina 1 di 212»

Categorie

  • Articoli
  • Blog
  • Escursioni
  • Falesie
  • Guide
  • Immagini-video
  • info-abcDOLOMITI
  • News
  • Parchi
  • Tech
  • Varie
  • Vie classiche
  • [Nonsolo-Dolomiti]

Tag

Alpi Carniche Alpi Centro-occidentali Alpi Giulie Alpinismo Ande Arrampicata sportiva Boulder Carso Croazia Dolomiti Escursionismo Ferrate geologia dolomiti Ghiaccio Immagini scelte Patagonia Recensioni storia Tecnica trail Trekking Yosemite

Commenti recenti

  • Siro Colesso su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
  • Luca Bridda su Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: Cadini di Misurina
  • Caliari Mario su Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: Cadini di Misurina
  • Francesco su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
  • Alessandro su Falesia di ERTO: settori Big e No Big
Copyright © 2023 abcDOLOMITI.com. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.