Salta al contenuto
domenica, Gennaio 24, 2021
Ultimo:
  • Disponibile la guida “Falesie delle Dolomiti Bellunesi” di Climband
  • Kilian Fischhuber & Co. sui Sundrun Pillars in Siberia
  • Rivista Alp n. 284: “Croazia, Parco Nazionale di Paklenica” articolo di Luca Bridda
  • Mammut Runbold Trail, una giacca softshell perfetta per le Dolomiti
  • Bivo, il complete food italiano che si prepara in 30 secondi
Il logo del sito abcDOLOMITI è costituito dal nome del sito e da un disegno delle Tre Cime di Lavaredo

abcDOLOMITI.com

Dal 1999 le Dolomiti online! Escursioni, vie su roccia, ferrate, immagini, falesie, trekking, parchi, news e mille informazioni

Dal 1999 le Dolomiti in un click! Escursioni, vie, trekking, ferrate, immagini, news

Escursioni nelle Dolomiti, vie alpinistiche, falesie, trekking e informazioni sulle Dolomiti.

  • News
  • Escursioni
  • Vie classiche
  • Falesie
  • [Nonsolo-Dolomiti]
  • Immagini&video
  • Blog
  • Varie
    • Storia alpinistica delle Dolomiti: conquista delle vette dolomitiche
    • Problema zecche anche nelle Dolomiti
    • Parchi naturali
    • Guide e libri
    • Dolomiti road-trip: le Dolomiti in auto e a piedi
    • Tech
    • Articoli su rivista
    • Disegni e dipinti di Luca Bridda
  • info-abcDOLOMITI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Copyright e disclaimer
    • Privacy
    • Cookie policy

Escursioni

Decine di proposte per assaporare al meglio le Dolomiti con trekking di uno o piu’ giorni, vie ferrate, vie normali fino al II grado inferiore, salite facili e meno facili alle cime. Si tratta di escursioni particolarmente interessanti per la varietà del percorso e dei paesaggi o per la non eccessiva frequentazione rispetto ad altre zone più battute dalla massa degli escursionisti. Raccomandiamo agli appassionati di procurarsi un resoconto aggiornato, una carta per escursionisti della Tabacco di Udine e di usare prudenza, sempre. Qualora notiate imprecisioni o sviste nelle descrizioni, vi preghiamo di darcene subito conto scrivendoci tramite la pagina “contatti”. Le migliori escursioni delle Dolomiti!

La Punta dei Tre Scarperi
Escursioni 

Crodon di San Candido (2891 m) – via normale alla cima

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Per compiere a dovere questa interessante escursione è assolutamente necessario partire dal Rifugio Auronzo alle cinque del mattino, per evitare

Condividi :)
Leggi tutto
Monte Serva (2133 m) - in cima
Escursioni 

Monte Serva (2133 m) – salita alla cima

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 1 commento Dolomiti, Escursionismo

Il Serva non sarà “la montagna di Belluno”, titolo che spetta indubitabilmente alla Schiara che con la sua roccia dolomitica

Condividi :)
Leggi tutto
Lungo la Ferrata Zacchi
Escursioni 

Schiara (2565 m) e Monte Pelf (2502 m) – vie ferrate e vie normali di salita

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 2 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Salita infinita, con dislivelli positivi enormi, che è necessario frazionare in due tappe dormendo al Rifugio VII Alpini o al

Condividi :)
Leggi tutto
Pala Alta (1933 m) - via normale: panorama dalla cima
Escursioni 

Pala Alta (1933 m) – via normale

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Escursione abbastanza semplice ma in ambiente selvaggio. La Pala Alta presenta verso nord un appicco di 600 metri, tagliato da

Condividi :)
Leggi tutto
Sfornioi Nord (2410 m) - in cima
Escursioni 

Sfornioi Nord (2410 m) – via normale alla cima

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Questa via normale offre la migliore visuale sulla triade del Bosconero e sulle elevazioni degli altri Sfornioi. E’ possibile concluderla

Condividi :)
Leggi tutto
Monte Punta (1952 m) - in cima. Escursioni nelle Dolomiti.
Escursioni 

Monte Punta (1952 m) – salita alla cima

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Se il Punta meriti o meno l’appellativo di “Ombelico di Zoldo” non è mai stato oggetto di discussione: lo merita

Condividi :)
Leggi tutto
Lungo la via normale al Tamer Grande: la banca del Tamer
Escursioni 

Tamer Grande (2547 m) – via normale alla cima

13 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Dei Tre Tamer disponibili sul mercato, il Tamer Grande non è il più alto (perchè la quota maggiore può vantarla

Condividi :)
Leggi tutto
Via normale alla Cima del San Sebastiano
Escursioni 

Cima Nord di San Sebastiano (2488 m) – via normale

13 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Del San Sebastiano non so bene cosa dire. Fronteggia la Moiazza senza neppure provare a rivaleggiare in possanza, s’erge al

Condividi :)
Leggi tutto
I Lastoi de Formin dalla Croda da Lago.
Escursioni 

Monte Formin (2657 m) – salita alla cima

13 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Piacevole escursione in ambiente rilassante, caratterizzato da ampi prati d’alta quota. Durante l’avvicinamento alla montagna si potranno ammirare il Becco

Condividi :)
Leggi tutto
Il Settsass da sud
Escursioni 

Settsass (2571 m) – via normale

13 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Questa proposta è indirizzata a chi abbia voglia di fare una piacevole escursione senza eccessiva fatica o a chi, colpito

Condividi :)
Leggi tutto
Il Piz di Sagron, con il versante lungo cui si sviluppa la via normale
Escursioni 

Piz de Sagron (2486 m) – via normale

13 Ottobre 201517 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Ascensione molto remunerativa per la bellezza dell’accesso al Bivacco Feltre-Bodo e per i passaggi di facile arrampicata (I e II)

Condividi :)
Leggi tutto
Cima d'Auta Est, ferrata Paolin Piccolin
Escursioni 

Cima d’Auta Est (2624 m) – Ferrata Paolin Piccolin

13 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Per presentare questa ferrata vorrei limitarmi a riportare le parole di due grandi, Paolo Bonetti e Paolo Lazzarin, che in

Condividi :)
Leggi tutto
Lungo la via normale alla Cima d'Ombretta, gruppo della Marmolada
Escursioni 

Cima Ombretta (3011m) via normale

13 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Salita facile ma faticosa, che consente di guadagnare una quota di poco superiore ai 3000 metri. Dalla cima, spesso solitaria,

Condividi :)
Leggi tutto
Marmolada
Escursioni 

Marmolada (3343 m) – Ferrata Cresta Ovest e via normale

13 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 1 commento Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Poteva mancare la descrizione della salita alla vetta più alta delle Dolomiti? Non credo. Tutti, prima o poi, desiderano infatti

Condividi :)
Leggi tutto
Lungo la via normale alla Cima dell'Uomo
Escursioni 

Cima dell’Uomo (3003 m), via normale

13 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Splendida montagna, da ogni versante! E’ la vetta più alta e più riconoscibile della zona meridionale del gruppo della Marmolada,

Condividi :)
Leggi tutto
Translagorai - trekking di 3 giorni: il Bivacco Moro.
Escursioni 

Tre giorni sul Translagorai e Cima di Cece (2754 m)

13 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 2 commenti Dolomiti, Escursionismo, Trekking

La catena del Lagorai si estende dal Passo Rolle con andamento nord-est sud-ovest per alcune decine di chilometri. A chi

Condividi :)
Leggi tutto
Escursioni 

Peralba (2694 m), via normale di salita e traversata del monte

11 Ottobre 20156 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Il colore della sua roccia ne ha determinato il nome, giacché peralba in dialetto vuol appunto dire “roccia bianca”. Alle

Condividi :)
Leggi tutto
Escursioni 

Dolada (1938 m), via normale di salita

11 Ottobre 20156 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Il Dolada è la “mia” montagna, è la cima che si vede dalla casa dove sono cresciuto e che ho

Condividi :)
Leggi tutto
Escursioni 

Croda Daerta (1320 m), escursione alla cima

11 Ottobre 20156 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

In Val di Zoldo ci sono montagne di una bellezza incredibile, alte generalmente più di 2000 metri, eppure qui proponiamo

Condividi :)
Leggi tutto
Pagina 3 di 4«1234»

Categorie

  • Articoli
  • Blog
  • Escursioni
  • Falesie
  • Guide
  • Immagini-video
  • info-abcDOLOMITI
  • News
  • Parchi
  • Tech
  • Varie
  • Vie classiche
  • [Nonsolo-Dolomiti]

Tag

Alpi Carniche Alpi Centro-occidentali Alpi Giulie Alpinismo Ande Arrampicata sportiva Boulder Carso Croazia Dolomiti Escursionismo Ferrate geologia dolomiti Ghiaccio Immagini scelte Patagonia Recensioni storia Tecnica trail Trekking Yosemite

Commenti recenti

  • Luciano C. su Monte Serva (2133 m) – salita alla cima
  • maurizio su Monte Pizzocco (2186 m), via normale di salita
  • Luca Bridda su Monte Aiàrnola (2456 m), via normale di salita
  • Luca Bridda su Palestra di roccia della Val Gallina: REVOLUTION!
  • Manuela Canaveras su Palestra di roccia della Val Gallina: REVOLUTION!
Copyright © 2021 abcDOLOMITI.com. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.