Tamer Grande (2547 m) – via normale alla cima
Dei Tre Tamer disponibili sul mercato, il Tamer Grande non è il più alto (perchè la quota maggiore può vantarla
Leggi tuttoDei Tre Tamer disponibili sul mercato, il Tamer Grande non è il più alto (perchè la quota maggiore può vantarla
Leggi tuttoDel San Sebastiano non so bene cosa dire. Fronteggia la Moiazza senza neppure provare a rivaleggiare in possanza, s’erge al
Leggi tuttoBellissimo campanile, incastonato tra guglie di arditezza straordinaria. Il luogo merita una visita anche senza l’attrezzatura d’arrampicata. La roccia di
Leggi tuttoPiacevole escursione in ambiente rilassante, caratterizzato da ampi prati d’alta quota. Durante l’avvicinamento alla montagna si potranno ammirare il Becco
Leggi tuttoQuesta famosa via è un classico, a metà strada tra la palestra d’arrampicata e la montagna vera. Chi non la
Leggi tuttoQuesta proposta è indirizzata a chi abbia voglia di fare una piacevole escursione senza eccessiva fatica o a chi, colpito
Leggi tuttoLa Torre del Mont Alt colpisce per la compattezza della roccia bianca, per le linee diritte che disegnano una cuspide
Leggi tuttoSe la Torre dei Feruch è elegante, la Cima del Bus del Diàol è imponente, severa ed ammantata di leggenda:
Leggi tuttoIl Torrione Val Cordevole è un piccolo campanile a forma di candela che si innalza al centro della lunga cresta
Leggi tuttoLa Torre dei Ferùch è una cima di grande eleganza, tanto che nel 1992 si è giustamente guadagnata la copertina
Leggi tuttoAscensione molto remunerativa per la bellezza dell’accesso al Bivacco Feltre-Bodo e per i passaggi di facile arrampicata (I e II)
Leggi tuttoQuesta cima è sicuramente la più bella delle Dolomiti Feltrine: sembra una fortezza con due torrette, è compatta, ha le
Leggi tuttoPer presentare questa ferrata vorrei limitarmi a riportare le parole di due grandi, Paolo Bonetti e Paolo Lazzarin, che in
Leggi tuttoSalita facile ma faticosa, che consente di guadagnare una quota di poco superiore ai 3000 metri. Dalla cima, spesso solitaria,
Leggi tuttoPoteva mancare la descrizione della salita alla vetta più alta delle Dolomiti? Non credo. Tutti, prima o poi, desiderano infatti
Leggi tuttoSplendida montagna, da ogni versante! E’ la vetta più alta e più riconoscibile della zona meridionale del gruppo della Marmolada,
Leggi tuttoLa catena del Lagorai si estende dal Passo Rolle con andamento nord-est sud-ovest per alcune decine di chilometri. A chi
Leggi tuttoDavid Lama ha liberato una nuova via (Avaatara) al Baatara Gorge, che ad oggi è la più dura del Libano.
Leggi tuttoL’alpinista austriaco Much Mayr, insieme a Guido Unterwurzacher, ha effettuato la prima libera della Via degli Spagnoli sulla Nord della
Leggi tutto