Salta al contenuto
lunedì, Gennaio 30, 2023
Ultimo:
  • Disponibile la guida “Falesie delle Dolomiti Bellunesi” di Climband
  • Kilian Fischhuber & Co. sui Sundrun Pillars in Siberia
  • Rivista Alp n. 284: “Croazia, Parco Nazionale di Paklenica” articolo di Luca Bridda
  • Mammut Runbold Trail, una giacca softshell perfetta per le Dolomiti
  • Bivo, il complete food italiano che si prepara in 30 secondi
Il logo del sito abcDOLOMITI è costituito dal nome del sito e da un disegno delle Tre Cime di Lavaredo

abcDOLOMITI.com

Dal 1999 le Dolomiti online! Escursioni, vie su roccia, ferrate, immagini, falesie, trekking, parchi, news e mille informazioni

Dal 1999 le Dolomiti in un click! Escursioni, vie, trekking, ferrate, immagini, news

Escursioni nelle Dolomiti, vie alpinistiche, falesie, trekking e informazioni sulle Dolomiti.

  • News
  • Escursioni
  • Vie classiche
  • Falesie
  • [Nonsolo-Dolomiti]
  • Immagini&video
  • Blog
  • Varie
    • Storia alpinistica delle Dolomiti: conquista delle vette dolomitiche
    • Problema zecche anche nelle Dolomiti
    • Parchi naturali
    • Guide e libri
    • Dolomiti road-trip: le Dolomiti in auto e a piedi
    • Tech
    • Articoli su rivista
    • Disegni e dipinti di Luca Bridda
  • info-abcDOLOMITI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Copyright e disclaimer
    • Privacy
    • Cookie policy

Autore: Luca Bridda

Falesie 

Falesia di Compol, Cimolais

16 Ottobre 20159 Luglio 2020 Luca Bridda 1 commento Arrampicata sportiva

Accesso: da Cimolais si guida l’auto lungo la strada asfaltata che risale la Val Cimoliana. Dopo circa 4 chilometri si

Condividi :)
Leggi tutto
Falesie 

Falesia di Fadalto Basso

16 Ottobre 20159 Luglio 2020 Luca Bridda 0 commenti Arrampicata sportiva

(info tratte dall’opuscolo posto sotto la parete) Accesso: da Belluno ci si dirige verso Vittorio Veneto, superando la Sella di

Condividi :)
Leggi tutto
Quadro a tempera su cartone di Luca Bridda: il Pelmo da Zoppè di Cadore. Disegni e dipinti di paesaggi montani di Luca Bridda
Varie 

Paesaggi montani di Luca Bridda: disegni e dipinti

16 Ottobre 201521 Maggio 2022 Luca Bridda 19 commenti

Iniziare a disegnare paesaggi montani è stato per me naturale, poiché amo sia le montagne che l’arte. La mia è

Condividi :)
Leggi tutto
25 Racconti Arrampicati: autori vari; libro di narrativa dedicato alla montagna
Guide 

25 Racconti Arrampicati – una raccolta di racconti sulla montagna

16 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Recensioni

“25 Racconti Arrampicati “, diversi autori raccontano o inventano l’alpinismo e la montagna in un libro che sorprende. 25 racconti

Condividi :)
Leggi tutto
Guide 

In libreria “Wild Dolomiti”, guida per intenditori di montagna

16 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Recensioni

Scrive Luca Visentini nella sua presentazione: “C’è un modo tradizionale di andare in montagna che sorprendentemente sopravvive. Chi lo pratica,

Condividi :)
Leggi tutto
Tech 

Test: Pantera Velcro di Wild Climb

16 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Arrampicata sportiva, Boulder, Recensioni, Tecnica

Questo è il secondo paio di scarpette d’arrampicata che testo. Il primo paio lo comprai: erano le gettonatissime Pantera nell’originale

Condividi :)
Leggi tutto
Tech 

Prova: Pantera di Wild Climb, la tecnologia porta ancora più avanti il limite

16 Ottobre 2015 Luca Bridda 7 commenti Arrampicata sportiva, Boulder, Recensioni, Tecnica

Su un noto blog di scarpette da arrampicata vedo che le Pantera di Wild Climb sono prime nel gradimento degli

Condividi :)
Leggi tutto
Falesia Nuova di Quantin
Falesie 

Falesia Nuova di Quantin

15 Ottobre 20159 Luglio 2020 Luca Bridda 0 commenti Arrampicata sportiva

Accesso: stesso accesso della falesia di Quantin Classica. Poco prima della falesia classica, in corrispondenza di un’accentuata discesa della strada

Condividi :)
Leggi tutto
Falesia Polpet Bassa
Falesie 

Falesia Polpet Bassa e Alta

15 Ottobre 20159 Luglio 2020 Luca Bridda 0 commenti Arrampicata sportiva

di Andrea Saviane Avvicinamento settore basso: dal paese di Polpet si imbocca la strada romana; dopo circa 400 m di

Condividi :)
Leggi tutto
Falesia in località Carota (Monte Dolada - Alpago)
Falesie 

Falesia di Carota (in località Carota, Monte Dolada – Alpago)

15 Ottobre 20159 Luglio 2020 Luca Bridda 0 commenti Arrampicata sportiva

Articolo di Andrea Saviane Piccola falesietta di montagna, su conglomerato calcareo molto abrasivo. In alcune parti la roccia è sporca

Condividi :)
Leggi tutto
Falesia della Val D'Oten - Placche
Falesie 

Falesia della Val D’Oten – settore Placche

15 Ottobre 20159 Luglio 2020 Luca Bridda 0 commenti Arrampicata sportiva

Avvicinamento: da Calalzo di Cadore si seguono le indicazioni per la Capanna degli Alpini, posizionata a metà della lunga vallata

Condividi :)
Leggi tutto
La Piazza del Diavolo (foto di Enrico Canal presente sul sito del parco)
Parchi Varie 

PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI – scheda pratica per il visitatore

15 Ottobre 201517 Novembre 2015 Luca Bridda 2 commenti Dolomiti

La Piazza del Diavolo (foto di Enrico Canal presente sul sito del parco) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi è stato

Condividi :)
Leggi tutto
Croda Rossa (foto Paolo Colombera ©)
Parchi Varie 

PARCO Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo – scheda pratica per il visitatore

15 Ottobre 201517 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

(Foto Paolo Colombera) Istituito nel 1990, si estende su un’area di 11.200 ettari a nord del centro abitato di Cortina,

Condividi :)
Leggi tutto
Il Monte Pelmo (3168 m)
Escursioni 

Monte Pelmo via normale

15 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 2 commenti Dolomiti, Escursionismo

Il Monte Pelmo è uno dei più poderosi colossi delle Dolomiti. S’innalza possente al centro di uno spazio ampio e

Condividi :)
Leggi tutto
Gusela del Vescovà
Vie classiche 

Gusela del Vescovà (2361 m) – Via Jori-Andreoletti-Pasquali

15 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 1 commento Alpinismo, Dolomiti

Questo ago di roccia di 40 m dalle forme perfette è uno spettacolo. Per noi bellunesi, poi, la Gusela è

Condividi :)
Leggi tutto
Il Monte Paterno dal Rifugio Locatelli
Escursioni 

Monte Paterno per via ferrata

15 Ottobre 201518 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

L’escursione qui proposta prevede un giro ad anello che collega il Rifugio Auronzo al Rifugio Locatelli, porta con una ferrata

Condividi :)
Leggi tutto
In cima al Sasso di Bosconero, dopo la salita lungo la via normale
Escursioni 

Sasso di Bosconero via normale

15 Ottobre 201518 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Una delle visioni di croda più straordinarie delle Dolomiti si ha dal punto d’osservazione della Forcella de le Ciavazole: da

Condividi :)
Leggi tutto
Il lago che si incontra lungo la via normale di salita alla Cima d'Asta.
Escursioni 

Cima d’Asta via normale

15 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 2 commenti Dolomiti, Escursionismo

Nelle Alpi Orientali la Cima d’Asta (2847 m) è qualcosa di particolare perché è composta interamente di granito, vecchio di

Condividi :)
Leggi tutto
In vetta alla Cima dei Bureloni (3130 m)
Escursioni 

Cima dei Bureloni via normale di salita

15 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Potente vetta, la Cima dei Bureloni (3130 m), terza per altitudine nelle Pale, che spicca pressoché alla pari con le altre

Condividi :)
Leggi tutto
Pagina 7 di 11« Prima«...56789...»Ultima »

Categorie

  • Articoli
  • Blog
  • Escursioni
  • Falesie
  • Guide
  • Immagini-video
  • info-abcDOLOMITI
  • News
  • Parchi
  • Tech
  • Varie
  • Vie classiche
  • [Nonsolo-Dolomiti]

Tag

Alpi Carniche Alpi Centro-occidentali Alpi Giulie Alpinismo Ande Arrampicata sportiva Boulder Carso Croazia Dolomiti Escursionismo Ferrate geologia dolomiti Ghiaccio Immagini scelte Patagonia Recensioni storia Tecnica trail Trekking Yosemite

Commenti recenti

  • Francesco su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
  • Alessandro su Falesia di ERTO: settori Big e No Big
  • Luca Bridda su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
  • Domenico su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
  • Luca Bridda su Campanile di Brabante – Via Tissi
Copyright © 2023 abcDOLOMITI.com. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.