Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
Il Cervino è la montagna dei tuoi sogni? Vuoi realizzare la salita del Cervino per la Cresta del Leone, cioè
Leggi tuttoIl Cervino è la montagna dei tuoi sogni? Vuoi realizzare la salita del Cervino per la Cresta del Leone, cioè
Leggi tuttoTra fine agosto e i primi di settembre Alessandro Fiori, Pier Francesco Smaltini e Simone Corte Pause hanno aperto Magic
Leggi tuttoLa nuova via nella Cordillera Huayhuash, in Perù, chiamata “Le bruit des glaçons” dai due frencesi, è stata valutata ED/1400
Leggi tuttoSi chiamano ‘Il Valzer dello Strangolino’ e ‘Naty per Scalare’ le due nuove vie aperte sulla Creta Forata rispettivamente da
Leggi tuttoSabato ho salito l’Agner e ho avuto a che fare con il concetto stesso di “banalizzazione della montagna”: la via
Leggi tuttoCi lanciamo su un terreno iper-minato: la classifica delle 30 montagne più belle delle Dolomiti! Metteremo tutti d’accordo? Proviamoci. 1.
Leggi tuttoIl Col Nudo è una gran montagna al limitare delle Dolomiti, soprattutto se vista da Erto. Su quelle pareti bianche
Leggi tuttoSegnaliamo il video del fotografo e filmmaker Yuri Palma appena pubblicato su YouTube, che regala emozioni sincere in un mix
Leggi tuttoL’ordinanza emessa dal Comune di Rocca Pietore vieta di arrampicare sulla Via dell’Ideale, che si sviluppa lngo la parete sud
Leggi tuttoQuesta lunga, difficile, solitaria ed entusiasmante traversata è una vera perla per l’escursionista evoluto. In tre giorni di fatiche si
Leggi tuttoIl Gruppo di Bosconero si compone di poche vette, tutte meravigliose. Tra queste, la più bella è il Sasso di
Leggi tuttoQuesta montagna regala una sorpresa. La si risale per un pendio ripido senza mai sospettare ciò che all’improvviso, una volta
Leggi tuttoAlpinisticamente parlando, l’unica altra montagna delle Dolomiti che possa stare al paragone con la Marmolada è la Civetta, la quale
Leggi tuttoChe dire della Tofana di Rozes, se non che si tratta di una delle montagne più belle e famose delle
Leggi tuttoLa Prima Pala di San Lucano altro non è che un pianoro erboso sulla cui sommità è stato collocato il
Leggi tuttoA questo monte, che preannuncia il gruppo del Popera e si pone a cavallo tra la Val di Padola e
Leggi tuttoIl Popera è una montagna possente, massiccia, senza una forma che si imprima facilmente nella memoria. Si trova nel settore
Leggi tuttoChi ama le ferrate e le cime poco faticose da raggiungere, potrà trovare in questa vetta un obiettivo perfetto, sempre
Leggi tuttoIl Terne è un monte che, come spesso capita nel bellunese, viene chiamato Cimon-de-“qualcosa”. Dalla città si vede benissimo: appare
Leggi tutto