Salta al contenuto
martedì, Agosto 16, 2022
Ultimo:
  • Disponibile la guida “Falesie delle Dolomiti Bellunesi” di Climband
  • Kilian Fischhuber & Co. sui Sundrun Pillars in Siberia
  • Rivista Alp n. 284: “Croazia, Parco Nazionale di Paklenica” articolo di Luca Bridda
  • Mammut Runbold Trail, una giacca softshell perfetta per le Dolomiti
  • Bivo, il complete food italiano che si prepara in 30 secondi
Il logo del sito abcDOLOMITI è costituito dal nome del sito e da un disegno delle Tre Cime di Lavaredo

abcDOLOMITI.com

Dal 1999 le Dolomiti online! Escursioni, vie su roccia, ferrate, immagini, falesie, trekking, parchi, news e mille informazioni

Dal 1999 le Dolomiti in un click! Escursioni, vie, trekking, ferrate, immagini, news

Escursioni nelle Dolomiti, vie alpinistiche, falesie, trekking e informazioni sulle Dolomiti.

  • News
  • Escursioni
  • Vie classiche
  • Falesie
  • [Nonsolo-Dolomiti]
  • Immagini&video
  • Blog
  • Varie
    • Storia alpinistica delle Dolomiti: conquista delle vette dolomitiche
    • Problema zecche anche nelle Dolomiti
    • Parchi naturali
    • Guide e libri
    • Dolomiti road-trip: le Dolomiti in auto e a piedi
    • Tech
    • Articoli su rivista
    • Disegni e dipinti di Luca Bridda
  • info-abcDOLOMITI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Copyright e disclaimer
    • Privacy
    • Cookie policy

Escursionismo

Escursioni di uno o piu’ giorni in montagna, salite lungo le ferrate e le vie normali, alte vie, trekking nelle Dolomiti e non solo

Lungo la via normale al Mote Mulaz. Sfondo: Bureloni, Vezzana e Cimon della Pala
Escursioni 

Monte Mulaz (2906 m), via normale di salita

4 Maggio 20164 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Montagna imponente, Il Mulaz, che sovrintende alla zona nord delle Pale di San Martino. Verso est rivolge pendii franosi piuttosto

Condividi :)
Leggi tutto
Uno dei tratti più caratteristici della ferrata al Sass de Rocia
Escursioni 

Sass de Rocia, via ferrata

4 Maggio 20164 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate

Il Sass de Rocia è un posto particolare, caratteristico, un po’ fiabesco. E’ un macigno che pare piovuto dallo spazio,

Condividi :)
Leggi tutto
In cima al Monte Alto d'Auta
Escursioni 

Monte Alto d’Auta, via normale di salita

4 Maggio 20164 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Di “Monte Alto” ce ne sono svariati in giro per Alpi e Appennini, e quindi – spesso – il nome

Condividi :)
Leggi tutto
Lungo la via normale di salita
Escursioni 

Monte La Banca (2875 m), via normale di salita

4 Maggio 20164 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

La salita del Monte La Banca presenta dislivelli tutto sommato “umani”, quantomeno per le Dolomiti, e si svolge in un

Condividi :)
Leggi tutto
Il Piz Boè, uno dei più semplici tremila delle Dolomiti
Escursioni 

Piz Boè (3152 m), via normale di salita

4 Maggio 2016 Luca Bridda 3 commenti Dolomiti, Escursionismo

Il più facile e più affollato 3.000 delle Dolomiti è sicuramente il Piz Boè, nel Gruppo del Sella. Si tratta

Condividi :)
Leggi tutto
Relazione salita ai monti Fior e Spil
Escursioni 

Monte Fior (1824 m) e Monte Spil (1808 m), via di salita

4 Maggio 20164 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

La lettura del celebre libro “Un anno sull’Altipiano” di Emilio Lussu a suo tempo mi colpì molto. E’ ambientato sull’Altopiano

Condividi :)
Leggi tutto
Cima Dodici, altipiano dei Sette Comuni o di Asiago
Escursioni 

Cima Dodici (2336 m) e Monte Ortigara (2106 m), via di salita

4 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Trekking

L’Altopiano dei Sette Comuni (o di Asiago) è innanzitutto un luogo della memoria. Nomi come Monte Fior e Ortigara, più

Condividi :)
Leggi tutto
La Cima dell'Uomo dal Sasso Vernale
Escursioni 

Sasso Vernale e Cima Ombrettola, via normale

13 Gennaio 20164 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Il Sasso Vernale (3054 m) si trova giusto al centro del vasto Gruppo della Marmolada e quindi, quando si calca

Condividi :)
Leggi tutto
Verso la cima dello Schenon nel Gruppo del Latemar
Escursioni 

Latemar: Cimon del Latemar, Monte Schenòn e Torre Christomannos

16 Novembre 201518 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo, Ferrate, Trekking

Stupendo trekking di due giorni che permette di conoscere quasi interamente il Gruppo del Latemar, luogo per elfi e leggende,

Condividi :)
Leggi tutto
In discesa lungo la cresta del Monte Chiavals, verso la cresta dello Zuc dal Bor.
[Nonsolo-Dolomiti] 

Monte Chiavals via normale

15 Novembre 201515 Novembre 2015 Luca Bridda 2 commenti Alpi Carniche, Escursionismo

Il Monte Chiavals (2098 m) è una cima per escursionisti non eccessivamente battaglieri, a differenza di quasi tutte le altre

Condividi :)
Leggi tutto
Autunno a Trichiana 2015, incontri sulla montagna i viaggi e l'avventura.
News 

Autunno a Trichiana 2015 incontri su montagna, viaggi, avventura

13 Novembre 201513 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Arrampicata sportiva, Dolomiti, Escursionismo

Ritorna l’appuntamento di Autunno a Trichiana, con incontri di alpinismo, racconti di viaggio e avventura in provincia di Belluno. Durante

Condividi :)
Leggi tutto
Sasso delle Undici, Gruppo del Cimonega, Dolomiti Feltrine: tracciato via normale dal Passo del Comedon.
Escursioni 

Sasso delle Undici via normale

10 Novembre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Escursionismo

Il Sasso delle Undici (2310 m) ha un suo posto di rilievo, nel Gruppo del Cimonega, anche se non può

Condividi :)
Leggi tutto
La meravigliosa forma del Pizzo d'Uccello, nelle Alpi Apuane
Blog [Nonsolo-Dolomiti] 

Pizzo d’Uccello per la via normale

5 Novembre 201522 Settembre 2016 abcdolomiti 2 commenti Escursionismo, Trekking

Eravamo in vacanza in Liguria, con la tenda piazzata in un pessimo campeggio della Riviera di Levante, in quel di

Condividi :)
Leggi tutto
Panorama verso est dal Monte Musi Cima Est.
[Nonsolo-Dolomiti] 

Monte Musi via normale da nord

27 Ottobre 201518 Novembre 2015 Luca Bridda 9 commenti Alpi Giulie, Escursionismo

Il Monte Musi si alza verso sud come un muro, enorme e turrito, lungo chilometri, alto più di mille metri.

Condividi :)
Leggi tutto
Monte Cavallo (2251 m) e Cimon di Palantina (2190 m) - via normale di salita
[Nonsolo-Dolomiti] 

Monte Cavallo (2251 m) e Cimon di Palantina (2190 m)

23 Ottobre 201518 Novembre 2015 Luca Bridda 1 commento Alpi Carniche, Escursionismo

Escursione lunga e varia, in ambiente in gran parte prativo e rilassante. Estesissimo panorama verso la pianura veneta, le Alpi

Condividi :)
Leggi tutto
Crep Nudo (2207 m) - panorama dalla cima
[Nonsolo-Dolomiti] 

Crep Nudo (2207 m) – via normale di salita

23 Ottobre 201518 Novembre 2015 Luca Bridda 1 commento Alpi Carniche, Escursionismo

Anche il Crep, come il più alto Col, è “nudo”, perchè a differenza di tutte le altre cime dell’Alpago, non

Condividi :)
Leggi tutto
Col Nudo (2471 m)
[Nonsolo-Dolomiti] 

Col Nudo (2471 m) – via normale di salita

23 Ottobre 201518 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpi Carniche, Escursionismo

Denominare questa grande montagna con il termine “Col” potrebbe giustamente sembrare sminuente, ma tant’è, questo ha prodotto la consuetudine dei

Condividi :)
Leggi tutto
Rivista CAI: "Schiara: 3 giorni di arrampicate, sentieri e ferrate" articolo di Luca Bridda
Articoli 

Rivista CAI: “Schiara: 3 giorni di arrampicate, sentieri e ferrate” articolo di Luca Bridda

16 Ottobre 201516 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Arrampicata sportiva, Escursionismo, Ferrate, Recensioni

Testo di Luca Bridda Foto di Luca Bridda e Pietro Della Putta Erano le 11 di mattina del 2 novembre

Condividi :)
Leggi tutto
Rivista del CAI - 2010 : "In cima alle Isole del Quarnero - 5 itinerari escursionistici" articolo di Luca Bridda
Articoli 

Rivista del CAI – 2010 : In cima alle Isole del Quarnero – 5 itinerari escursionistici – articolo di Luca Bridda

16 Ottobre 201516 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Croazia, Escursionismo, Trekking

testo e foto di Luca Bridda Sul finire di agosto mi ritrovai finalmente seduto alla scrivania, con l’intenzione di condensare

Condividi :)
Leggi tutto
Pagina 2 di 5«12345»

Categorie

  • Articoli
  • Blog
  • Escursioni
  • Falesie
  • Guide
  • Immagini-video
  • info-abcDOLOMITI
  • News
  • Parchi
  • Tech
  • Varie
  • Vie classiche
  • [Nonsolo-Dolomiti]

Tag

Alpi Carniche Alpi Centro-occidentali Alpi Giulie Alpinismo Ande Arrampicata sportiva Boulder Carso Croazia Dolomiti Escursionismo Ferrate geologia dolomiti Ghiaccio Immagini scelte Patagonia Recensioni storia Tecnica trail Trekking Yosemite

Commenti recenti

  • Diego su Dolomiti road-trip: le Dolomiti in auto e a piedi
  • Luca Bridda su Paesaggi montani di Luca Bridda: disegni e dipinti
  • Alice Tasca su Paesaggi montani di Luca Bridda: disegni e dipinti
  • Giulio su Falesia di ERTO: settori Big e No Big
  • Pierluigi Brunetta su Paesaggi montani di Luca Bridda: disegni e dipinti
Copyright © 2022 abcDOLOMITI.com. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.