In libreria “Wild Dolomiti”, guida per intenditori di montagna
Scrive Luca Visentini nella sua presentazione: “C’è un modo tradizionale di andare in montagna che sorprendentemente sopravvive. Chi lo pratica,
Read MoreScalate, vie, escursioni e trekking, ferrate e vie normali nelle Dolomiti. News aggiornate su vie nuove e su tutto ciò che riguarda questa splendida regione montuosa.
Scrive Luca Visentini nella sua presentazione: “C’è un modo tradizionale di andare in montagna che sorprendentemente sopravvive. Chi lo pratica,
Read MoreLa Piazza del Diavolo (foto di Enrico Canal presente sul sito del parco) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi è stato
Read More(Foto Paolo Colombera) Istituito nel 1990, si estende su un’area di 11.200 ettari a nord del centro abitato di Cortina,
Read MoreIl Monte Pelmo è uno dei più poderosi colossi delle Dolomiti. S’innalza possente al centro di uno spazio ampio e
Read MoreQuesto ago di roccia di 40 m dalle forme perfette è uno spettacolo. Per noi bellunesi, poi, la Gusela è
Read MoreL’escursione qui proposta prevede un giro ad anello che collega il Rifugio Auronzo al Rifugio Locatelli, porta con una ferrata
Read MoreUna delle visioni di croda più straordinarie delle Dolomiti si ha dal punto d’osservazione della Forcella de le Ciavazole: da
Read MoreNelle Alpi Orientali la Cima d’Asta (2847 m) è qualcosa di particolare perché è composta interamente di granito, vecchio di
Read MorePotente vetta, la Cima dei Bureloni (3130 m), terza per altitudine nelle Pale, che spicca pressoché alla pari con le altre
Read MoreSe qualcuno mi domandasse di indicargli tre escursioni da non perdere all’interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, sicuramente gli
Read MoreIl Parco delle Dolomiti Friulane è un parco naturale istituito nel 1996 che si estende dalla provincia di Pordenone a
Read MoreLe principali aree protette delle Dolomiti sono in tutto 9, collocate nelle 3 regioni su cui si estende questo bellissimo
Read MoreTendenza del tempo al miglioramento: – aumento della visibilità – lenta dissoluzione delle nubi montanti, anche in assenza di vento
Read MoreCapire quando è il caso, durante un’escursione impegnativa, di tirare fuori dallo zaino corda e moschettoni, non è facile… c’è
Read MoreEscursione di un giorno in Dolomiti nel periodo estivo Materiale necessario: – carta topografica per escursionisti della zona – fotocopie
Read MoreIl ‘World Heritage Committee’ ha ufficialmente inserito le Dolomiti nella lista del Patrimonio Universale dell’Umanità Unesco. La decisione sulla candidatura
Read MoreLe Dolomiti sono una zona montuosa piuttosto vasta, composta da innumerevoli gruppi e sottogruppi. La domanda che il turista escursionisticamente
Read MoreLe Dolomiti (anche chiamate Monti Pallidi) sono una regione montuosa dai confini geografici ben precisi, che si sviluppa tra le
Read MoreCinque Torri by Dolomiti.org – CLICCA QUI Tre Cime di Lavaredo da nord – CLICCA QUI Alpago by
Read More