Salta al contenuto
lunedì, Maggio 29, 2023
Ultimo:
  • Disponibile la guida “Falesie delle Dolomiti Bellunesi” di Climband
  • Kilian Fischhuber & Co. sui Sundrun Pillars in Siberia
  • Rivista Alp n. 284: “Croazia, Parco Nazionale di Paklenica” articolo di Luca Bridda
  • Mammut Runbold Trail, una giacca softshell perfetta per le Dolomiti
  • Bivo, il complete food italiano che si prepara in 30 secondi
Il logo del sito abcDOLOMITI è costituito dal nome del sito e da un disegno delle Tre Cime di Lavaredo

abcDOLOMITI.com

Dal 1999 le Dolomiti online! Escursioni, vie su roccia, ferrate, immagini, falesie, trekking, parchi, news e mille informazioni

Dal 1999 le Dolomiti in un click! Escursioni, vie, trekking, ferrate, immagini, news

Escursioni nelle Dolomiti, vie alpinistiche, falesie, trekking e informazioni sulle Dolomiti.

  • News
  • Escursioni
  • Vie classiche
  • Falesie
  • [Nonsolo-Dolomiti]
  • Immagini&video
  • Blog
  • Varie
    • Storia alpinistica delle Dolomiti: conquista delle vette dolomitiche
    • Problema zecche anche nelle Dolomiti
    • Parchi naturali
    • Guide e libri
    • Dolomiti road-trip: le Dolomiti in auto e a piedi
    • Tech
    • Articoli su rivista
    • Disegni e dipinti di Luca Bridda
  • info-abcDOLOMITI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Copyright e disclaimer
    • Privacy
    • Cookie policy

Alpinismo

Vie su roccia e misto, itinerari su ghiaccio, vie classiche e moderne, news dal mondo dell’alpinismo.

Guide News 

ARCO FALESIE 2015, la nuova guida monstre di Arco

16 Novembre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Arrampicata sportiva, Boulder

Arco Falesie è una nuova guida, la terza dal 2006, ma totalmente diversa, completamente aggiornata e arricchita di nuove proposte,

Condividi :)
Leggi tutto
In arrampicata lungo la via normale al monte Duranno
Vie classiche 

Monte Duranno via dei cacciatori ertani, via normale di salita

9 Novembre 201510 Maggio 2016 Luca Bridda 2 commenti Alpi Carniche, Alpinismo, Dolomiti

Il Monte Duranno (2668 m) è la seconda montagna più alta delle Dolomiti Friulane e per le sue forme ardite

Condividi :)
Leggi tutto
Blog Varie 

Dolomites for Yankees: classic moderate routes

4 Novembre 201510 Novembre 2015 Paolo Marchiori 0 commenti Alpinismo, Dolomiti

Sometime ago an old american friend reached out to my friend Filippo for some recommendations and information on what to

Condividi :)
Leggi tutto
Le Alpi Venete n.2 - 2004 : "Cima del Bus del Diàol, prima ripetizione della via Schuster-Conedera-Zecchini, 101 anni dopo la prima ascensione"testo di Luca Bridda
Articoli 

Cima del Bus del Diàol, via Schuster-Conedera-Zecchini

16 Ottobre 201522 Settembre 2016 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Dolomiti

Le Alpi Venete n.2 – 2004 : “Cima del Bus del Diàol, via Schuster-Conedera-Zecchini 101 anni dopo la prima ascensione”

Condividi :)
Leggi tutto
Torre del Mont Alt e spigolo della Torre del Fornel - Monti del Sole (abcdolomiti.com ©)
Articoli 

Vette e Torri dei Monti del Sole: scalate

16 Ottobre 20155 Ottobre 2016 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Dolomiti, Recensioni

La Rivista del Club Alpino Italiano – autunno 2007 “Vette e Torri dei Monti del Sole”, articolo di Luca Bridda

Condividi :)
Leggi tutto
Rivista CAI: "Schiara: 3 giorni di arrampicate, sentieri e ferrate" articolo di Luca Bridda
Articoli 

Rivista CAI: “Schiara: 3 giorni di arrampicate, sentieri e ferrate” articolo di Luca Bridda

16 Ottobre 201516 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Arrampicata sportiva, Escursionismo, Ferrate, Recensioni

Testo di Luca Bridda Foto di Luca Bridda e Pietro Della Putta Erano le 11 di mattina del 2 novembre

Condividi :)
Leggi tutto
Articolo di Luca Bridda sulla rivista Montagne360 dedicato al Parco Nazionale di Paklenica, in Croazia, che protegge parte dei monti Velebit e racchiude una parete straordinaria, quella dell'Anica Kuk, di cui vengono descritti tre itinerari di stampo sportivo/semi-alpinistico.
Articoli 

Montagne360: Anica Kuk, strapiombi da sogno in Croazia (Parco Nazionale di Paklenica)

16 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Arrampicata sportiva, Croazia

Montagne360° – La Rivista del CAI maggio 2012 : “Anica Kuk, strapiombi da sogno in Croazia” – Vie sportive sulla

Condividi :)
Leggi tutto
Luca Bridda, I miei Monti del Sole, libro narrativa.
Guide 

I miei Monti del Sole di Luca Bridda – libro

16 Ottobre 201521 Ottobre 2015 Luca Bridda 2 commenti Alpinismo, Dolomiti, Escursionismo, Recensioni

Scrissi queste pagine tra il 2010 e il 2011. Vi raccolsi tutti i ricordi delle salite realizzate nei Monti del

Condividi :)
Leggi tutto
Gusela del Vescovà
Vie classiche 

Gusela del Vescovà (2361 m) – Via Jori-Andreoletti-Pasquali

15 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 1 commento Alpinismo, Dolomiti

Questo ago di roccia di 40 m dalle forme perfette è uno spettacolo. Per noi bellunesi, poi, la Gusela è

Condividi :)
Leggi tutto
Pupo di Lozzo (2371 m) – lungo la Via comune Olivo
Varie 

Superamento in “relativa sicurezza” di tratti difficili durante un’escursione

15 Ottobre 201518 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpi Carniche, Alpi Giulie, Alpinismo, Dolomiti, Escursionismo, Ferrate, Tecnica, Trekking

Capire quando è il caso, durante un’escursione impegnativa, di tirare fuori dallo zaino corda e moschettoni, non è facile… c’è

Condividi :)
Leggi tutto
Varie 

Le 10 migliori web cam delle Dolomiti

15 Ottobre 201522 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Dolomiti, Escursionismo, Ferrate, Tecnica

  Cinque Torri by Dolomiti.org – CLICCA QUI Tre Cime di Lavaredo da nord – CLICCA QUI   Alpago by

Condividi :)
Leggi tutto
Campanile del Focobon dall'Altopiano delle Pale di San Martino.
Varie 

Storia alpinistica delle Dolomiti: conquista delle vette dolomitiche

14 Ottobre 201517 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Dolomiti, storia

(Riferimento bibliografico fondamentale: H. Frass., “Dolomiti: Scoperta e Conquista”, Ed.Athesia)* Quando il Monte Bianco era già diventato una montagna alla

Condividi :)
Leggi tutto
Arrampicata sportiva sul Torrione Stogaj nell'Isola di Pag/Pago" - Croazia
Varie [Nonsolo-Dolomiti] 

Alpi Dinariche, Carso, catena del Velebit e isole croate: panoramica

14 Ottobre 201510 Maggio 2016 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Arrampicata sportiva, Carso, Croazia, Escursionismo, Trekking

La sella di Godovici, in Slovenia, separa le Giulie dalle Alpi Dinariche, una catena montuosa che nulla centra con le

Condividi :)
Leggi tutto
Pizzo d'Uccello, via normale, Alpi Apuane
Tech Varie 

Difficoltà escursionistiche e alpinistiche

14 Ottobre 201522 Luglio 2016 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Arrampicata sportiva, Escursionismo, Ferrate, Tecnica

Il Club Alpino Italiano ha adottato una scala fatta di quattro sigle per distinguere le difficoltà degli itinerari in ambito

Condividi :)
Leggi tutto
Campanile di Val Montanaia (2173 m) – Via comune Von Glanvell-Von Saar
Vie classiche 

Campanile di Val Montanaia (2173 m) – Via comune Von Glanvell-Von Saar

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 3 commenti Alpinismo, Dolomiti

Stiamo parlando di una guglia alta più di 300 metri di una bellezza stravagante, bizzarra, quasi diabolica, certamente unica. Spesso

Condividi :)
Leggi tutto
Pupo di Lozzo, Marmarole, via Olivo e Via dei Ragni
Vie classiche 

Pupo di Lozzo (2371 m) – Via Ragni + Via Olivo

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 6 commenti Alpinismo, Dolomiti

Via in alcuni punti assai esposta con 3 tiri su 10 davvero bellissimi; la roccia è in gran parte forgiata

Condividi :)
Leggi tutto
Relazione schizzo della salita alla Piccola di Lavaredo per la via Comici
Vie classiche 

Cima Piccola di Lavaredo (2857 m) – Spigolo Giallo

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Dolomiti

(Relazione di Pietro Della Putta) Lungo il filo di questa spada colossale sta scritta una delle pagine più gloriose del

Condividi :)
Leggi tutto
Guglia De Amicis (2100 m) - Via Dulfer
Vie classiche 

Guglia De Amicis (2100 m) – Via Dulfer

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Dolomiti

Quando nel 1913 Hans Dulfer, insieme a Von Bernuth, E. Kasnapoff e A. Zelger, scalò per primo questa guglia sparata

Condividi :)
Leggi tutto
Seconda Pala del Balcòn (2371 m) - Via Cusinato-Rossi, prossimi alla cima
Vie classiche 

Seconda Pala del Balcon (2371 m) – Via Cusinato-Rossi

14 Ottobre 201516 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Alpinismo, Dolomiti

Erano le 11 di mattina del 2 novembre e il freddo pungeva sul viso e sulle mani. Nonostante ciò, mi

Condividi :)
Leggi tutto
Pagina 2 di 3«123»

Categorie

  • Articoli
  • Blog
  • Escursioni
  • Falesie
  • Guide
  • Immagini-video
  • info-abcDOLOMITI
  • News
  • Parchi
  • Tech
  • Varie
  • Vie classiche
  • [Nonsolo-Dolomiti]

Tag

Alpi Carniche Alpi Centro-occidentali Alpi Giulie Alpinismo Ande Arrampicata sportiva Boulder Carso Croazia Dolomiti Escursionismo Ferrate geologia dolomiti Ghiaccio Immagini scelte Patagonia Recensioni storia Tecnica trail Trekking Yosemite

Commenti recenti

  • Siro Colesso su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
  • Luca Bridda su Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: Cadini di Misurina
  • Caliari Mario su Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: Cadini di Misurina
  • Francesco su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
  • Alessandro su Falesia di ERTO: settori Big e No Big
Copyright © 2023 abcDOLOMITI.com. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.