Salta al contenuto
venerdì, Aprile 16, 2021
Ultimo:
  • Disponibile la guida “Falesie delle Dolomiti Bellunesi” di Climband
  • Kilian Fischhuber & Co. sui Sundrun Pillars in Siberia
  • Rivista Alp n. 284: “Croazia, Parco Nazionale di Paklenica” articolo di Luca Bridda
  • Mammut Runbold Trail, una giacca softshell perfetta per le Dolomiti
  • Bivo, il complete food italiano che si prepara in 30 secondi
Il logo del sito abcDOLOMITI è costituito dal nome del sito e da un disegno delle Tre Cime di Lavaredo

abcDOLOMITI.com

Dal 1999 le Dolomiti online! Escursioni, vie su roccia, ferrate, immagini, falesie, trekking, parchi, news e mille informazioni

Dal 1999 le Dolomiti in un click! Escursioni, vie, trekking, ferrate, immagini, news

Escursioni nelle Dolomiti, vie alpinistiche, falesie, trekking e informazioni sulle Dolomiti.

  • News
  • Escursioni
  • Vie classiche
  • Falesie
  • [Nonsolo-Dolomiti]
  • Immagini&video
  • Blog
  • Varie
    • Storia alpinistica delle Dolomiti: conquista delle vette dolomitiche
    • Problema zecche anche nelle Dolomiti
    • Parchi naturali
    • Guide e libri
    • Dolomiti road-trip: le Dolomiti in auto e a piedi
    • Tech
    • Articoli su rivista
    • Disegni e dipinti di Luca Bridda
  • info-abcDOLOMITI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Copyright e disclaimer
    • Privacy
    • Cookie policy

Immagini-video

Questa sezione del sito ha lo scopo di evidenziare ed esaltare alcune “architetture” dolomitiche, attraverso una serie di immagini accuratamente scelte. Caratteristiche come l’imponenza, la linearità degli spigoli, la forma a torre o piramide, la verticalità delle pareti, l’isolamento e lo slancio possono ravvisarsi in una montagna solo da un determinato punto di osservazione, e venir meno osservando altri versanti che, quindi, non avranno la stessa valenza prettamente estetica. Questi versanti meno spettacolari possono essere meglio apprezzati se visti “dal vivo”: ecco allora che pilastri, lastronate, contrafforti e basamenti verranno esaltati, anche da un punto di vista estetico, da quella straordinaria sensazione di potenza e severità che in questi luoghi pervade l’animo dell’appassionato.
In questa sezione del sito troverete le più belle immagini e fotografie delle montagne dolomitiche, video di arrampicata sportiva e alpinismo, contenuti media in generale.

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: l'Antelao
Immagini-video 

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: l’Antelao

14 Ottobre 201511 Novembre 2015 Paolo Colombera 0 commenti Dolomiti, Immagini scelte

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: l’Antelao, in una foto di Paolo Colombera. Questa immagine è inusuale perchè normalmente l’Antelao

Condividi :)
Leggi tutto
Il Monte Duranno dalla Spalla del Duranno
Immagini-video 

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il monte Duranno

14 Ottobre 201511 Novembre 2015 Paolo Colombera 0 commenti Dolomiti, Immagini scelte

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il monte Duranno, nelle Dolomiti Friulane, in una foto di Paolo Colombera.

Condividi :)
Leggi tutto
Il Monte Pelmo (3168 m)
Immagini-video 

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il Pelmo da sud

14 Ottobre 201511 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Immagini scelte

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il Pelmo visto dal Monte Punta, in una fotografia di Luca Bridda. Il Pelmo

Condividi :)
Leggi tutto
Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il Sas Maor
Immagini-video 

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il Sass Maor

14 Ottobre 201515 Ottobre 2015 Paolo Colombera 0 commenti Dolomiti, Immagini scelte

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il Sass Maor nelle Pale di San Martino, in una foto di Paolo Colombera.

Condividi :)
Leggi tutto
Le Cinque Dita nel Gruppo del Sassolungo
Immagini-video 

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: le Cinque Dita – Sassolungo

14 Ottobre 201511 Novembre 2015 Paolo Colombera 0 commenti Dolomiti, Immagini scelte

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: le Cinque Dita nel Gruppo del Sassolungo, in una foto di Paolo Colombera. Il

Condividi :)
Leggi tutto
Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: la Schiara nelle Dolomiti Bellunesi
Immagini-video 

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: la Schiara

14 Ottobre 201515 Ottobre 2015 Paolo Colombera 0 commenti Dolomiti, Immagini scelte

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: la Schiara nelle Dolomiti Bellunesi, in una foto di Paolo Colombera.

Condividi :)
Leggi tutto
Il Sass de Mur o Sass da Mura, parete nord, dal Piz de Sagron.
Immagini-video 

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il Sass de Mura

14 Ottobre 201511 Novembre 2015 Paolo Colombera 0 commenti Dolomiti, Immagini scelte

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il Sass de Mura, il re delle Dolomiti Feltrine, in una foto di Paolo

Condividi :)
Leggi tutto
Il Campanile di Val Montanaia da nord
Immagini-video 

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: Campanile di Val Montanaia

12 Ottobre 201527 Luglio 2016 Paolo Colombera 0 commenti Dolomiti, Immagini scelte

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il Campanile di Val Montanaia visto da nord, in una foto di Paolo Colombera.

Condividi :)
Leggi tutto
Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: la Torre dei Feruch nei Monti del Sole
Immagini-video 

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: la Torre dei Feruch

12 Ottobre 201527 Luglio 2016 Paolo Colombera 0 commenti Dolomiti, Immagini scelte

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: la Torre dei Feruch, in una foto di Paolo Colombera.

Condividi :)
Leggi tutto
Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il Burel, nel gruppo della Schiara, una delle tre pareti più alte delle Dolomiti.
Immagini-video 

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il Burel

12 Ottobre 201527 Luglio 2016 Paolo Colombera 0 commenti Dolomiti, Immagini scelte

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il Burel, nel gruppo della Schiara, una delle tre pareti più alte delle Dolomiti,

Condividi :)
Leggi tutto
Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il monte Civetta
Immagini-video 

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il monte Civetta

12 Ottobre 201522 Settembre 2016 Paolo Colombera 0 commenti Dolomiti, Immagini scelte

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il Monte Civetta, in una foto di Paolo Colombera.

Condividi :)
Leggi tutto
Cimon della Pala, Cima della Vezzana e Bureloni dalla Baita Segantini - Pale di San Martino
Immagini-video 

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: il Cimon della Pala

12 Ottobre 201527 Luglio 2016 Paolo Colombera 0 commenti Dolomiti, Immagini scelte

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: Cimon della Pala, Cima della Vezzana e Cima dei Bureloni dalla Baita Segantini, in

Condividi :)
Leggi tutto
Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: le Pale di San Lucano
Immagini-video 

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: le Pale di San Lucano

12 Ottobre 201527 Luglio 2016 Paolo Colombera 0 commenti Dolomiti, Immagini scelte

Le piu’ belle immagini delle Dolomiti: le Pale di San Lucano, in una foto di Paolo Colombera. Inserire le Pale

Condividi :)
Leggi tutto
Immagini-video Varie 

Le copertine di abcDOLOMITI.com dal novembre 2004 al settembre 2015

12 Ottobre 201518 Novembre 2015 Luca Bridda 0 commenti Dolomiti, Immagini scelte

Raccogliamo in questa pagina immagini delle Dolomiti spesse volte davvero straordinarie, che sono state le copertine di abcDOLOMITI.com a partire

Condividi :)
Leggi tutto
Pagina 2 di 2«12

Categorie

  • Articoli
  • Blog
  • Escursioni
  • Falesie
  • Guide
  • Immagini-video
  • info-abcDOLOMITI
  • News
  • Parchi
  • Tech
  • Varie
  • Vie classiche
  • [Nonsolo-Dolomiti]

Tag

Alpi Carniche Alpi Centro-occidentali Alpi Giulie Alpinismo Ande Arrampicata sportiva Boulder Carso Croazia Dolomiti Escursionismo Ferrate geologia dolomiti Ghiaccio Immagini scelte Patagonia Recensioni storia Tecnica trail Trekking Yosemite

Commenti recenti

  • Luciano C. su Monte Serva (2133 m) – salita alla cima
  • maurizio su Monte Pizzocco (2186 m), via normale di salita
  • Luca Bridda su Monte Aiàrnola (2456 m), via normale di salita
  • Luca Bridda su Palestra di roccia della Val Gallina: REVOLUTION!
  • Manuela Canaveras su Palestra di roccia della Val Gallina: REVOLUTION!
Copyright © 2021 abcDOLOMITI.com. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.