Una ferrata per ricordare il disastro del Vajont

L’idea è di Fabio Bristot (Rufus), delegato del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS): una nuova via ferrata che vuole ricordare le 1910 vittime del disastro del Vajont avvenuto nel 1963. Il progetto è stato realizzato nei fatti grazie a DolomitiCert, al CAI Veneto, all’Università di Salisburgo e alle Guide Alpine che l’hanno realizzata nell’ambito del Progetto Interreg IV Italia-Austria – Progetto SAFERALPS n.6782.

Luca Bridda

Fondatore di www.abcDOLOMITI.com, laureato in economia con master, lavora da oltre 15 anni nel settore human resources e nel settore web marketing/vendite. Pubblica articoli per le più note riviste dedicate alla montagna e all’alpinismo, è appassionato da venticinque anni di alpinismo e arrampicata sportiva. Ha pubblicato una guida escursionistica, una guida di arrampicata sportiva e un libro di racconti dedicati alla montagna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.