Prima solitaria-invernale della Torre Egger per Marc-André Leclerc!
L’alpinista canadese Marc-André Leclerc ha effettuato la prima solitaria invernale della Torre Egger (2685m), nel gruppo del Cerro Torre-Fitz Roy, in Patagonia, dopo averla tentata pochi giorni fa senza successo. Era prevista una buona finestra di bel tempo e l’alpinista l’ha prontamente sfruttata. Ricordiamo che la Egger è generalmente considerata la cima più difficile della Patagonia ed era stata salita in prima solitaria solo di recente.
Per la salita Marc-André ha seguito un concatenamento di diverse vie, raggiungendo la vetta alle 6 di sera e facendo ritorno alla tenda dopo solo 21 ore! Il ragazzo è un fenomeno e lo sta dimostrando soprattutto in Patagonia, dove ha bruciato i tempi di apprendimento e ha già fatto exploit sensazionali.
Tutti i dettagli (credits per la foto con tracciato) su https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1486435024706433&id=563620956987849
Sempre in Patagonia, sempre in questi giorni e sempre in prima invernale solitaria, l’alpinista austriaco Markus Pucher ha salito il Cerro Pollone. Egli ha seguito la via Cara Sur con una variante iniziale.
Poche settimane fa aveva già tentato la prima solitaria invernale del Cerro Torre facendo dietro-front a 40 m dalla cima e la scorsa settimana ha tentato la Supercanaleta al Fitz Roy. Precisiamo che Pucher ha calcato la vetta del Cerro Pollone, nel senso che è riuscito a salire anche i 4 diabolici metri finali che servono per salirci completamente sopra.