Adam Ondra finalmente in Yosemite: gli obiettivi

Poiché Adam Ondra si vergognava un po’ di non essere ancora mai stato nella famosissima Yosemite Valley, di non aver ancora mai visto dal vero El Capitan e di non averne quindi ancora mai toccato il granito, ecco che ha finalmente deciso di partire, dopo essersi laureato in Business Management.
Con quali obiettivi?

Sino ad ora è trapelato che l’idea di base è, prima di tutto, di fare esperienza sul classico Nose (in libera 8b+), quindi tentare la Salathè a vista e in giornata (8a), per finire con un tentativo alla Dawn Wall (9a). Si attendono fuochi d’artificio.

Luca Bridda

Fondatore di www.abcDOLOMITI.com, laureato in economia con master, lavora da oltre 15 anni nel settore human resources e nel settore web marketing/vendite. Pubblica articoli per le più note riviste dedicate alla montagna e all’alpinismo, è appassionato da venticinque anni di alpinismo e arrampicata sportiva. Ha pubblicato una guida escursionistica, una guida di arrampicata sportiva e un libro di racconti dedicati alla montagna.

2 pensieri riguardo “Adam Ondra finalmente in Yosemite: gli obiettivi

  • 24 Novembre 2016 in 19:23
    Permalink

    Nella dichiarazione d’intenti iniziale, con la giusta umiltà, il Nose a vista non era contemplato.
    Oggi 25 Nov., dopo poco più di un mese, due obiettivi su tre li ha centrati.. Aspettiamo di vederlo sulla Salathe!

    Rispondi
    • 25 Novembre 2016 in 12:32
      Permalink

      Caspita, Ondra non delude mai, è come un Bolt dell’arrampicata! Numeri sulla Dawn Wall, un buon risultato sul Nose, e ora chissà cosa accadrà sulla Salathè: mi aspetto numeri perchè l’allenamento fatto sulla specifica roccia del Capitan non può non avergli dato quel qualcosa in più…anche a livello mentale.

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.