ARCO FALESIE 2015, la nuova guida monstre di Arco
Arco Falesie è una nuova guida, la terza dal 2006, ma totalmente diversa, completamente aggiornata e arricchita di nuove proposte, arrivando a ben 113 falesie descritte tra Arco, Valle del Sarca, Valle dei Laghi, Trento, Rovereto, Valli Giudicarie, Val di Non. Muro per muro, settore per settore, tiro per tiro, tutto è stato scandagliato e anche in questo libro sono presenti contenuti aggiuntivi: approfondimenti o interviste a personaggi significativi della storia o dell’attualità di Arco verticale; QR code delle coordinate GPS per raggiungere facilmente, utilizzando semplicemente il proprio smartphone, il parcheggio sotto a tutte le falesie; video fatti ad hoc per visitare alcuni dei più bei muri della Valle. Insomma, un bel lavoro davvero.
Edizioni Versante Sud
€ 31.
Disponibile su http://www.versantesud.it/shop/arco-falesie-2015/
Mario Manica, roveretano, è legato alla Valle del Sarca dal 1979 quando ancora ragazzino, con Giuliano Stenghel apre le prime due vie di Nago. Ha scalato e aperto vie estreme in Africa, Asia, Sud America, Nord America ed Europa. Dalla sua prima esperienza in Patagonia nel 1985, non ha mai smesso di voler viaggiare per conoscere ed esplorare. Così come esplorativo è sempre stato il suo alpinismo. Papà di Sonia, marito di Antonella, invidia tantissimo quelli che, a sedici anni, scalano l’8b e non fanno fatica!
Davide Negretti, comasco, ha scelto la Valle del Sarca per la sua bellezza e il suo clima, e da dieci anni vive a due passi dallo splendido Lago di Cavedine. Con la sua matita ha tracciato i profili delle falesie e dei tiri di questa guida. Amante della vita all’aria aperta, della terra e della natura, da alcuni anni opera in una Azienda agricola locale e ne promuove i suoi prodotti.
Antonella Cicogna, in questa guida ha curato la parte d’inchiostro ripassando i testi, intervistando, scrivendo a due, quattro e sei mani quanto presente in queste pagine. È giornalista professionista e traduttrice. Mamma di Sonia e moglie di Mario, con lui ha viaggiato e scalato in Oman, Iran, Pachistan, India, Colombia, Perù, Ecuador, Usa e Canada, scrivendo per testate laiche e specializzate. Milanese, da vent’anni vive in Trentino e non tornerebbe più indietro.