Skip to content
lunedì, Dicembre 16, 2019
Ultimo:
  • Kilian Fischhuber & Co. sui Sundrun Pillars in Siberia
  • Rivista Alp n. 284: “Croazia, Parco Nazionale di Paklenica” articolo di Luca Bridda
  • Mammut Runbold Trail, una giacca softshell perfetta per le Dolomiti
  • Bivo, il complete food italiano che si prepara in 30 secondi
  • GUIDA ALLE FALESIE di Belluno, Alpago, Val Cellina, Feltrino, Valle del Piave – seconda edizione
Il logo del sito abcDOLOMITI è costituito dal nome del sito e da un disegno delle Tre Cime di Lavaredo

abcDOLOMITI.com

Dal 1999 le Dolomiti online! Escursioni, vie su roccia, ferrate, immagini, falesie, trekking, parchi, news e mille informazioni

Dal 1999 le Dolomiti in un click! Escursioni, vie, trekking, ferrate, immagini, news

Escursioni nelle Dolomiti, vie alpinistiche, falesie, trekking e informazioni sulle Dolomiti.

  • News
  • Escursioni
  • Vie classiche
  • Falesie
  • [Nonsolo-Dolomiti]
  • Immagini&video
  • Blog
  • Varie
    • Storia alpinistica delle Dolomiti: conquista delle vette dolomitiche
    • Problema zecche anche nelle Dolomiti
    • Parchi naturali
    • Guide e libri
    • Dolomiti road-trip: le Dolomiti in auto e a piedi
    • Tech
    • Articoli su rivista
    • Disegni e dipinti di Luca Bridda
  • info-abcDOLOMITI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Copyright e disclaimer
    • Privacy
    • Cookie policy

Autore: Luca Bridda

Arrampicata sportiva sul Torrione Stogaj nell'Isola di Pag/Pago" - Croazia
Articoli 

Arrampicata sportiva sul Torrione Stogaj, Isola di Pag/Pago – Croazia

16 Ottobre 20155 Ottobre 2016 Luca Bridda 0 Commenti Arrampicata sportiva, Croazia

Rivista Pareti n. 55 : “Arrampicata sportiva sul Torrione Stogaj nell’Isola di Pag/Pago (Croazia)” – articolo di Luca Bridda Testo

Condividi :)
Leggi il seguito
Torre del Mont Alt e spigolo della Torre del Fornel - Monti del Sole (abcdolomiti.com ©)
Articoli 

Vette e Torri dei Monti del Sole: scalate

16 Ottobre 20155 Ottobre 2016 Luca Bridda 0 Commenti Alpinismo, Dolomiti, Recensioni

La Rivista del Club Alpino Italiano – autunno 2007 “Vette e Torri dei Monti del Sole”, articolo di Luca Bridda

Condividi :)
Leggi il seguito
Rivista CAI: "Schiara: 3 giorni di arrampicate, sentieri e ferrate" articolo di Luca Bridda
Articoli 

Rivista CAI: “Schiara: 3 giorni di arrampicate, sentieri e ferrate” articolo di Luca Bridda

16 Ottobre 201516 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 Commenti Alpinismo, Arrampicata sportiva, Escursionismo, Ferrate, Recensioni

Testo di Luca Bridda Foto di Luca Bridda e Pietro Della Putta Erano le 11 di mattina del 2 novembre

Condividi :)
Leggi il seguito
Rivista del CAI - 2010 : "In cima alle Isole del Quarnero - 5 itinerari escursionistici" articolo di Luca Bridda
Articoli 

Rivista del CAI – 2010 : In cima alle Isole del Quarnero – 5 itinerari escursionistici – articolo di Luca Bridda

16 Ottobre 201516 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 Commenti Croazia, Escursionismo, Trekking

testo e foto di Luca Bridda Sul finire di agosto mi ritrovai finalmente seduto alla scrivania, con l’intenzione di condensare

Condividi :)
Leggi il seguito
Articolo di Luca Bridda sulla rivista Montagne360 dedicato al Parco Nazionale di Paklenica, in Croazia, che protegge parte dei monti Velebit e racchiude una parete straordinaria, quella dell'Anica Kuk, di cui vengono descritti tre itinerari di stampo sportivo/semi-alpinistico.
Articoli 

Montagne360: Anica Kuk, strapiombi da sogno in Croazia (Parco Nazionale di Paklenica)

16 Ottobre 2015 Luca Bridda 0 Commenti Alpinismo, Arrampicata sportiva, Croazia

Montagne360° – La Rivista del CAI maggio 2012 : “Anica Kuk, strapiombi da sogno in Croazia” – Vie sportive sulla

Condividi :)
Leggi il seguito
Luca Bridda, I miei Monti del Sole, libro narrativa.
Guide 

I miei Monti del Sole di Luca Bridda – libro

16 Ottobre 201521 Ottobre 2015 Luca Bridda 2 Commenti Alpinismo, Dolomiti, Escursionismo, Recensioni

Scrissi queste pagine tra il 2010 e il 2011. Vi raccolsi tutti i ricordi delle salite realizzate nei Monti del

Condividi :)
Leggi il seguito
La falesia multipitch della Parete dei Falchi di Belluno
Falesie 

Parete dei Falchi – la falesia multipitch di Belluno

16 Ottobre 201531 Ottobre 2018 Luca Bridda 2 Commenti Arrampicata sportiva

Guardandola dalla riva del dirimpettaio fiume Piave, questa imponente parete di fondovalle potrebbe fare una certa impressione al classico climber

Condividi :)
Leggi il seguito
Zona boulder della Parete dei Falchi - schizzo parte destra
Falesie 

Zona boulder della Parete dei Falchi

16 Ottobre 201531 Ottobre 2018 Luca Bridda 2 Commenti Arrampicata sportiva, Boulder

La zona boulder altro non è che una fascia rocciosa alta cinque metri e lunga venti, che da decenni viene

Condividi :)
Leggi il seguito
In arrampicata al Mas (foto E. Cassol)
Falesie 

La falesia del Mas – le Masiere

16 Ottobre 201531 Ottobre 2018 Luca Bridda 1 Commento Arrampicata sportiva

Nella Valle del Piave, a 10 km da Belluno e a 25 da Feltre, c’è un luogo dall’ambiente singolare dove

Condividi :)
Leggi il seguito
Palestra di roccia della passerella, falesia.
Falesie 

Falesia della Passerella

16 Ottobre 201531 Ottobre 2018 Luca Bridda 0 Commenti Arrampicata sportiva

Questa falesia apparentemente abbandonata è posta su di un vecchio manufatto dell’ENEL oramai cadente, che serviva per raggiungere Soverzene anche

Condividi :)
Leggi il seguito
Falesia di Malcolm, Longarone (BL)
Falesie 

Falesia di Malcolm, Longarone (BL)

16 Ottobre 20157 Marzo 2018 Luca Bridda 0 Commenti Arrampicata sportiva

Accesso: prima di entrare a Longarone svoltare a destra per Pordenone e poi seguire le indicazioni per il campo sportivo;

Condividi :)
Leggi il seguito
La zona boulder delle Masiere del Mas
Falesie 

La zona boulder delle Masiere del Mas

16 Ottobre 20157 Marzo 2018 Luca Bridda 0 Commenti Arrampicata sportiva, Boulder

by curt&truciolo. Disegno by curt per gentile concessione Per accedere alla zona boulder del Mas, da Belluno bisogna dirigersi verso

Condividi :)
Leggi il seguito
Falesia di ERTO: settori Big
Falesie 

Falesia di ERTO: settori Big e No Big

16 Ottobre 20157 Marzo 2018 Luca Bridda 0 Commenti Arrampicata sportiva

Settore “Big” Come arrivarci: da Longarone (BL) si raggiunge la diga del Vajont. Dopo poche centinaia di metri appare, a

Condividi :)
Leggi il seguito
Nevegal: falesia Terrazza sul lago - tracciati
Falesie 

Nevegal: falesia Terrazza sul lago

16 Ottobre 20157 Marzo 2018 Luca Bridda 0 Commenti Arrampicata sportiva

Parete di calcare a buchi situata nel versante est della cresta che dal Col Faverghéra si salda al monte Pascolèt.

Condividi :)
Leggi il seguito
Falesia di Fonzaso: le vie del Settore Placche, quello meno famoso e bello.
Falesie 

Falesia di Fonzaso (Belluno)

16 Ottobre 20157 Marzo 2018 Luca Bridda 2 Commenti Arrampicata sportiva

Accesso: da Feltre (BL) andare a Fonzaso e parcheggiare. Seguendo le indicazioni per l’Eremo di San Micèl si risale il

Condividi :)
Leggi il seguito
Falesia delle Rosse, tracciati
Falesie 

Falesia delle Rosse

16 Ottobre 20157 Marzo 2018 Luca Bridda 4 Commenti Arrampicata sportiva

Raggiunto il Ponte del Mas, vicino Belluno, lo si oltrepassa e si gira a destra per una strada che passa

Condividi :)
Leggi il seguito
Falesie 

Falesia del Rifugio Settimo Alpini

16 Ottobre 20157 Marzo 2018 Luca Bridda 0 Commenti Arrampicata sportiva

Accesso: palestra in quota, buona per allenarsi durante i soggiorni al Rifugio Settimo Alpini, in vista di scalate di ben

Condividi :)
Leggi il seguito
Falesia di Longarone - Retro del Palazzetto dello Sport
Falesie 

Falesia di Longarone – Retro del Palazzetto dello Sport

16 Ottobre 20157 Marzo 2018 Luca Bridda 0 Commenti Arrampicata sportiva

di Andrea Saviane Avvicinamento: giungete nella località di Longarone e seguite le indicazioni per la zona fiere e impianti sportivi.

Condividi :)
Leggi il seguito
Falesia di Santa Croce del Lago - Cornolade
Falesie 

Falesia di Santa Croce del Lago – Cornolade

16 Ottobre 20157 Marzo 2018 Luca Bridda 0 Commenti Arrampicata sportiva

La falesia si divide in due settori, uno basso (con vie anche molto dure) e uno alto, dedicato ad arampicatori

Condividi :)
Leggi il seguito
Pagina 5 di 11« Prima«...34567...10...»Ultima »

Categorie

  • Articoli
  • Blog
  • Escursioni
  • Falesie
  • Guide
  • Immagini-video
  • info-abcDOLOMITI
  • News
  • Parchi
  • Tech
  • Varie
  • Vie classiche
  • [Nonsolo-Dolomiti]

Tag

Alaska Alpi Carniche Alpi Centro-occidentali Alpi Giulie Alpinismo Ande Arrampicata sportiva Boulder Carso Croazia Dolomiti Escursionismo Ferrate geologia dolomiti Ghiaccio Himalaya Immagini scelte Patagonia Recensioni storia Tecnica trail Trekking Yosemite

Commenti recenti

  • Giacomo su Monte Pizzocco (2186 m), via normale di salita
  • Max su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
  • Luca Santomaso su La via normale all’Agner non esiste
  • Luca Bridda su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
  • Stefano Bodini su Salita del Cervino (Cresta del Leone): tutte le informazioni
Copyright © 2019 abcDOLOMITI.com. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.